Fondato a Racalmuto nel 1980

Mandorlo in Fiore, 28 treni tra Agrigento, la Valle dei Templi e Porto Empedocle

L’Associazione Ferrovie Kaos: “Una occasione anche per visitare la stazione di Porto Empedocle Centrale, gioiello di archeologia industriale e ferroviaria oggi museo a cielo aperto”.

Ferrovia dei Templi. Foto Associazione Kaos

Previsti ben 28 treni nelle giornate di sabato 15 e domenica 16 marzo sulla Ferrovia dei Templi tra Agrigento, la Valle dei Templi e Porto Empedocle”. Nel darne notizia l’Associazione Ferrovie Kaos, oltre ad esprimere soddisfazione, invita gli agrigentini, gli empedoclini ed i turisti ad utilizzare il servizio ferroviario in occasione delle giornate conclusive del Mandorlo in Fiore, parcheggiando la propria auto in prossimità delle stazioni.

“Anche quest’anno – si legge nella nota – Fondazione FS e FS Treni Turistici Italiani, su input dell’assessorato del turismo dello sport e dello spettacolo della Regione Siciliana e in collaborazione con il Comune di Agrigento, hanno predisposto circolazioni in treno turistico, ben 28, per garantire la mobilità tra Agrigento, la Valle dei Templi e Porto Empedocle nelle giornate conclusive dell’evento, durante le quali è prevista una grande affluenza di visitatori da tutta la Sicilia e non solo. Una occasione unica anche per visitare la stazione di Porto Empedocle Centrale, gioiello di archeologia industriale e ferroviaria oggi museo a cielo aperto”.

“Il gran numero di treni che percorreranno la linea – si legge sempre nella nota – a nostro avviso dimostra chiaramente le grandi capacità di questa infrastruttura, la ferrovia dei templi, che potrebbe realmente diventare il vettore principale per collegare la città, alla valle dei templi e a Porto Empedocle. L’occasione di Agrigento Capitale della Cultura 2025 sarebbe propizia per l’attivazione di un servizio ordinario, con corse cadenzate”.

“Nelle due giornate – si legge inoltre nella nota – la Fondazione FS consentirà a tutti i passeggeri muniti di biglietto ferroviario l’accesso gratuito nei locali del Magazzino merci della stazione di Porto Empedocle Centrale, oggi adibito a sala convegni multimediale, per assistere ad una proiezione immersiva di grande impatto, inoltre per scolaresche e comitive sarà anche possibile organizzare escursioni e visite guidate nella stazione di Porto Empedocle Centrale”.

Gli orari dei treni

Sabato 15 marzo

Da Agrigento Centrale: ore 8.29, 10.30, 12.08, 13.57, 15.20 e 17.30;

Da Porto Empedocle Succursale: ore 9.14, 11.17, 12.54, 14.36, 16.05 e 18.23;

Domenica 16 marzo

Da Agrigento Centrale: ore 8.29, 10.30, 12.08, 13.50, 15.28, 17.11, 18.54 e 20.30;

Da Porto Empedocle Succursale: ore 9.14, 11.17, 12.50, 14.36, 16.08, 17.53, 19.41 e 21.18

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Rino La Mendola confermato presidente dell’Ordine degli Architetti di Agrigento

"Proseguiremo con rinnovato entusiasmo le nostre attività".  I componenti del nuovo Consiglio direttivo

Favara, ecco come l’Agnello Pasquale ha conquistato il palato di tanti Pontefici

Un feeling che parte da lontano quello tra il gioiello della pasticceria favarese e la Santa Sede. Una "dolcissima" storia che merita di essere raccontata

L’artista che raccontava la felicità

Rino Arnone con le sue immagini ha immortalato le storie d'amore di diverse generazioni e le tradizioni più significative del suo paese.

Agrigento, il “ritorno” delle Province. Dibattito e confronto tra i due candidati alla presidenza

I sindaci Stefano Castellino e Giuseppe Pendolino parteciperanno all'incontro-dibattito:...