Fondato a Racalmuto nel 1980

“La canzone di Eva”

Racalmuto, alla Fondazione “Leonardo Sciascia” la presentazione del libro di Charles Van Lerberghe 

Sarà presentato il 22 marzo a Racalmuto, alle 18, alla Fondazione Leonardo Sciascia “La canzone di Eva”, di Charles Van Lerberghe, pubblicato da Linea Edizioni e tradotto da Fabrizio Catalano.

“Canto del cigno della letteratura simbolista, La canzone di Eva non è solo un poema, ma un’esperienza mistica e sensoriale – scrive Fabrizio Catalano – Eva è l’unica, vera protagonista di questo lungo e caleidoscopico inno alla libertà, immersa in un Eden fatto d’innocenza e di colori, popolato da creature bizzarre, angeli e antichi dei”.

Ne parleranno Bruna Lo Biundo, raffinata conoscitrice della letteratura francofona della Belle Époque, e Fabrizio Catalano, che ha tradotto per la prima volta, e integralmente, il poema in italiano.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

L’artista che raccontava la felicità

Rino Arnone con le sue immagini ha immortalato le storie d'amore di diverse generazioni e le tradizioni più significative del suo paese.

Agrigento, il “ritorno” delle Province. Dibattito e confronto tra i due candidati alla presidenza

I sindaci Stefano Castellino e Giuseppe Pendolino parteciperanno all'incontro-dibattito:...

“Una vita dedicata al riscatto civile”

È morta Maria Fedele, moglie dell'ex presidente del Senato...

“Figlia di un sogno”

Il racconto di Elena Musso secondo classificato alla ottava edizione del Concorso letterario nazionale “Raccontami…o Musa”