Fondato a Racalmuto nel 1980

“Guardare e vedere il mondo con gli occhi dei bambini”

Nelle librerie la nuova raccolta di poesie di Margherita Rimi in lingua francese

Margherita Rimi

È uscita la nuova raccolta di poesie di Margherita Rimi in lingua francese, Entre les mains des mots, pubblicata dalla casa editrice Editions du Cygne (Parigi).

Nell”introduzione al libro di Irène Duboeuf, che ne ha curato anche la traduzione, si legge: “Margherita Rimi si afferma come una delle voci più singolari del nostro panorama letterario”, scrive Amedeo Anelli a proposito dei libri di questa autrice impegnata professionalmente e poeticamente nella lotta contro le violenze sui bambini,,, adottando un registro quanto più vicino possibile alla realtà annotando il vissuto sotto forma di frammenti, avendo cura di trascrivere fedelmente le parole dei bambini di cui si fa portavoce”. “Una autrice – scrive Daniela Marcheschi – che ha la rara capacità di guardare e vedere il mondo con gli occhi dei bambini”.

Il volume è disponile nelle librerie europee e italiane.

__________________________

Margherita Rimi, poetessa e saggista, medico e Neuropsichiatria infantile, svolge un’intensa attività di prima linea per la cura e la tutela dell’infanzia, contro le violenze e gli abusi sui minori e a favore dei bambini portatori di handicap. A questi temi ha dedicato diverse pubblicazioni, tra le quali: Le voci dei bambini (Mursia, 2019); Il popolo dei bambini. Ripensare la civiltà dell’infanzia (Marietti-1820, 2021). Ha ricevuto diversi premi, tra i quali il Piersanti Mattarella..

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Rino La Mendola confermato presidente dell’Ordine degli Architetti di Agrigento

"Proseguiremo con rinnovato entusiasmo le nostre attività".  I componenti del nuovo Consiglio direttivo

Favara, ecco come l’Agnello Pasquale ha conquistato il palato di tanti Pontefici

Un feeling che parte da lontano quello tra il gioiello della pasticceria favarese e la Santa Sede. Una "dolcissima" storia che merita di essere raccontata

L’artista che raccontava la felicità

Rino Arnone con le sue immagini ha immortalato le storie d'amore di diverse generazioni e le tradizioni più significative del suo paese.

Agrigento, il “ritorno” delle Province. Dibattito e confronto tra i due candidati alla presidenza

I sindaci Stefano Castellino e Giuseppe Pendolino parteciperanno all'incontro-dibattito:...