Fondato a Racalmuto nel 1980

“I versi di Dante: la natura, la speranza e la vita”

Incontro a Villa Genuardi promosso del Comitato di Agrigento della Società Dante Alighieri

Agrigento, Villa-Genuardi. Foto di Angelo-Pitrone.

“I versi di Dante: la natura, la speranza e la vita”, è il tema dell’incontro con le Classi quinte del Liceo “Raffaello Politi” di Agrigento promosso, in occasione del “Dantedì 2025”, dal Comitato di Agrigento della Società Dante Alighieri.

Dopo i Saluti del Sindaco di Agrigento “Capitale Italiana della Cultura 2025” Francesco Miccichè, del Soprintendente per i Beni Culturali e Ambientali di Agrigento Vincenzo Rinaldi e del Dirigente Scolastico del Liceo Politi Santa Ferrantelli introdurrà e coordinerà l’incontro la Presidente dal Comitato di Agrigento della Società Dante Alighieri Enza Ierna.

Interverranno Enzo Di Natali che parlerà di “Dante Vasco e il senso della vita”, Antonio Liotta che parlerà di “Dante Precursore della Sostenibilità”, Angelo Pitrone con “I versi di Dante la natura e l’ambiente nel territorio agrigentino” e Dino Barone con il “Video Dante e la Natura”.

L’incontro è in programma domani, 25 marzo, alle 8,30, a Villa Genuardi.

.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Rino La Mendola confermato presidente dell’Ordine degli Architetti di Agrigento

"Proseguiremo con rinnovato entusiasmo le nostre attività".  I componenti del nuovo Consiglio direttivo

Favara, ecco come l’Agnello Pasquale ha conquistato il palato di tanti Pontefici

Un feeling che parte da lontano quello tra il gioiello della pasticceria favarese e la Santa Sede. Una "dolcissima" storia che merita di essere raccontata

L’artista che raccontava la felicità

Rino Arnone con le sue immagini ha immortalato le storie d'amore di diverse generazioni e le tradizioni più significative del suo paese.

Agrigento, il “ritorno” delle Province. Dibattito e confronto tra i due candidati alla presidenza

I sindaci Stefano Castellino e Giuseppe Pendolino parteciperanno all'incontro-dibattito:...