Fondato a Racalmuto nel 1980

Auguri, Dottoressa Luna Moncada

Laurea Magistrale in Filologia, Letteratura e Tradizione Classica 

Luna Moncada

Oggi i nostri auguri vanno a Luna Moncada, che ha conseguito la laurea Magistrale in Filologia, Letteratura e Tradizione Classica all’Università di Bologna.

Luna ha brillantemente discusso una tesi su “Le due storie non si mischiano, di là continuerai a combattere e tornare, qui ad amare la tua casa e tua moglie. Ricerche su alcuni momenti della ricezione di Penelope odissiaca”, relatore il Prof. Camillo Neri, Correlatrice prof.ssa Giovanna Alvoni.

Un lodevole percorso di studi quello di Luna, affrontato con passione, impegno e molta determinazione e premiato dal meritato traguardo raggiunto.

Luna con i genitori Lucia Alessi e Raimondo Moncada

Commovente il commento di Papà Raimondo. “Sono stati cinque anni a dir poco difficili. Luna è stata epica, nella resistenza, nel non perdersi, nel navigare in un mare in tempesta, nel superare un’odissea familiare che avrebbe abbattuto chiunque. Da genitore sono molto fiero e felice, cento, mille volte felice di essere arrivato a condividere tra le lacrime questo momento, concluso con il massimo dei voti nella più antica università d’Europa”.

Tanti cari auguri Dottoressa Luna Moncada, che estendiamo ai tuoi meravigliosi genitori, papà Raimondo e mamma Lucia, e a tutti i tuoi familiari.

 

 

 

 

 

 

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Favara, la Banda Musicale “Giuseppe Lentini” torna a percorrere le vie del paese

Cuore sonoro della tradizione e della comunità, pronta al debutto una nuova formazione, frutto di un importante ricambio generazionale

Pasqua e Pasquetta nella Valle dei Templi

Tutte le iniziative in programma. A Pasquetta al via anche il MUDIBUS tra la Valle e il centro storico

Gabriella Cucchiara tra le imprenditrici italiane celebrate dal Ministero del Made in Italy

L’imprenditrice agrigentina tra le protagoniste della mostra “Made in Italy – Impresa al Femminile”

Caltanissetta, le “Varicedde” della Settimana Santa

Riproducono in piccolo le grandi "Vare" protagoniste dei riti della settimana santa della città.