Fondato a Racalmuto nel 1980

La Caltanissetta di Rosso di San Secondo

Sabato 29 marzo passeggiata nei luoghi del drammaturgo con tappe anche nei luoghi di Brancati e Sciascia. Ecco come partecipare 

Un itinerario unico sulle orme di Rosso di San Secondo. Ma anche un “viaggio” nella “Piccola Atene” di Vitaliano Brancati e Leonardo Sciascia. Sabato 29 marzo, a partire dalle 9:30, a Caltanissetta, la “Strada degli Scrittori”, da un’idea di Roberto Brucculeri “Blasco da Mompracem”.

L’itinerario, molto suggestivo che attraversa il cuore della città, prevede tappe nei luoghi degli scrittori e, in particolare, un quelli di Rosso di San Secondo, drammaturgo vissuto fino al 1957, le cui opere per il Teatro interessarono anche Luigi Pirandello. Il premio Nobel spinse affinché l’opera di Rosso di San Secondo “Marionette, che passione!” del 1917 fosse rappresentata.

Per partecipare alla “passeggiata letteraria” a Caltanissetta chiamare il numero 349.1436916 – www.eventbrite.com

 

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

E’ morto Egidio Fattori

Uomo gentile e cordiale, Egidio Fattori è stato un apprezzato e stimato dirigente di banca.

Pasqua a Grotte, oggi l’incontro tra il Cristo risorto e la Madonna

Si concludono i riti della Settimana Santa

Favara, dal 9 all’11maggio la Sagra dell’Agnello Pasquale

Tre giornate ricche di appuntamenti per valorizzare il patrimonio gastronomico e culturale del territorio.

Agrigento, visite teatralizzate al Teatro Pirandello

L'iniziativa celebra due importanti ricorrenze