Fondato a Racalmuto nel 1980

La Caltanissetta di Rosso di San Secondo

Sabato 29 marzo passeggiata nei luoghi del drammaturgo con tappe anche nei luoghi di Brancati e Sciascia. Ecco come partecipare 

Un itinerario unico sulle orme di Rosso di San Secondo. Ma anche un “viaggio” nella “Piccola Atene” di Vitaliano Brancati e Leonardo Sciascia. Sabato 29 marzo, a partire dalle 9:30, a Caltanissetta, la “Strada degli Scrittori”, da un’idea di Roberto Brucculeri “Blasco da Mompracem”.

L’itinerario, molto suggestivo che attraversa il cuore della città, prevede tappe nei luoghi degli scrittori e, in particolare, un quelli di Rosso di San Secondo, drammaturgo vissuto fino al 1957, le cui opere per il Teatro interessarono anche Luigi Pirandello. Il premio Nobel spinse affinché l’opera di Rosso di San Secondo “Marionette, che passione!” del 1917 fosse rappresentata.

Per partecipare alla “passeggiata letteraria” a Caltanissetta chiamare il numero 349.1436916 – www.eventbrite.com

 

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“La poesia è abitare una ferita”

Conversazione con Daniele Ricardo Vaira, poeta e giornalista che ha sempre vissuto tra la parola scritta e il bisogno di trovare in essa un varco

“Racconta il Venerdì Santo”

Licata, il concorso della Confraternita di San Girolamo della Misericordia rivolto agli studenti, il 3 aprile la cerimonia di consegna dei premi

“Tacito Silenzio”

Palermo, alla Libreria "Voglia di leggere" la presentazione del libro di Armando Caltagirone

Dedicato a Mariuccia Linder

Artista sensibile, creativa e talentuosa