Fondato a Racalmuto nel 1980

Nuovo prelievo multiorgano all’Ospedale di Agrigento

E’ stato eseguito nel reparto di terapia intensiva diretto dal dottor Gerlando Fiorica. Gli organi sono stati già trapiantati e sono perfettamente funzionanti

Ospedale San Giovanni di Dio Agrigento. Foto di Angelo Pitrone

Eseguito un ennesimo prelievo multiorgano nel reparto di terapia intensiva dell’Ospedale “San Giovanni di Dio” di Agrigento diretto dal dottor Gerlando Fiorica.

“Il prelievo di reni e fegato è avvenuto – spiega L’Asp – nei giorni scorsi da un paziente ottantenne in morte encefalica a seguito di grave ed esteso ictus ischemico. Secondo quanto riferisce il dottor Fiorica, gli organi sono stati già trapiantati e perfettamente funzionanti. L’attività di procurement organi dell’ospedale di Agrigento, già di per sé molto curata dall’Azienda e dai sanitari della terapia intensiva, è oggi maggiormente organizzata grazie all’istituzione su indicazione dell’Assessorato Regionale alla Salute, tra pochissimi in Sicilia, dell’Ufficio di coordinamento aziendale per il procurement di organi e tessuti che contempla al suo interno tutte le figure necessarie tra cui il coordinatore, Rosa Provenzano, il dirigente psicologo, Emanuela Solombrino, e tutto il personale che gradualmente sarà destinato al potenziamento dell’attività stessa.

“La gamma delle azioni, fortemente volute da Gerlando Fiorica, direttore dell’Unità operativa complessa nonché del Dipartimento di Emergenza, è stata possibile grazie all’attenzione e alla sensibilità verso l’argomento di tutta la direzione strategica aziendale ed in particolare del direttore generale Giuseppe Capodieci“.

“Un ringraziamento particolare – dice il dottor Fiorica – va alle famiglie che sempre più mostrano sensibilità al tema della donazione. Grande merito a tutto il personale afferente ai reparti di terapia intensiva, blocco operatorio, neurologia e tutti quanti rendono possibile la realizzazione di un ‘miracolo post mortem’ “. 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Quelle estati alla “Noce”

Le estati nel luogo dove Leonardo Sciascia ha scritto quasi tutti i suoi libri raccontate, più di dieci anni fa, da Aldo Scimè a Salvatore Picone

“Più che un giornalista d’assalto, amo definirmi giornalista d’asfalto”

Franz La Paglia ci racconta i suoi 50 anni di giornalismo. Una storia professionale intensa, vissuta in Rai e in tante altre importanti testate giornalistiche italiane

“Agrigento Capitale della Cultura non può dimenticare la figura di Ezio D’Errico”

Il critico letterario Beniamino Biondi auspica azioni concrete per la valorizzazione dello scrittore più importante nato ad Agrigento dopo Luigi Pirandello

“Amò sempre Racalmuto e la campagna della Noce”

Addio a Fernando Cavallaro, avvocato e docente di materie...