Fondato a Racalmuto nel 1980

“Addruma la Memoria”

Gli orrori dell’Olocausto. “Si esisti un diu vulissi ca mi senti”.  

Giovanni Salvo
ADDRUMA LA MEMORIA
*_*_*

ETEREA E DENZA NEGLIA ‘NDA LU CELU

SI SPARGI COMU UN TINTU VELU

CUMMOGLIA TUTTA LA MENTI UMANA

ANCHI LA FUDDRIA – DI LA RAZZA ARIANA

LA VITA E’ BEDDRA – E TUTTA POI CCI VALI

L’OMU A LI VOTI E’ LADIU, CU LI SO’ – LIGGI RAZZIALI

E CU PUTIA PINZARI ALL’OLOCAUSTU?

LU GENICIDIU NNI STU MUNNU ‘NFAUSTU

LU FUMU ACCHIANA LENTU, FURMANNU UN PARU D’ALI

PORTA L’ANIMI ‘NCELU, LASSA ‘NTERRA LI CARNEFICI ANIMALI

MUNZEDDRA DI CIUFFI DI CAPIDDRI

APPARTINUTI A VECCHI E PICCILIDDRI

CATASTI DI SCARPI E DI OCCHIALI

CA NUN SIRVERU –  A LEGGIRI LU MALI

LA MEMORIA AIUTA A NUN SCURDARI

RICORDA  SOCCU SI E’ CAPACI A FARI

PURTARI UN OMU A LAVARISI NNI’ LU FANGU

ASCIUCARI LA SO PEDDRI – DI LU SANGU

SVACANTARI L’OCCHI SENZA PACI E LUCI

CANCILLARI LU SO NOMU DI SUTTA LA CRUCI

LA FACCI SCAVATA – LU SGUARDU ASSENTI

SI ESISTI UN DIU – VULISSI CA  – MI SENTI

SI CHISSU E’ UN OMU – RIDUTTU A STRASCINARI

ADDRUMA LA MEMORIA – NUN LU SCURDARI

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Leonardo Sciascia. Confessioni di un investigatore”

Racalmuto, alla Fondazione Sciascia la presentazione del libro di Milly Curcio e Luigi Tassoni

“Intrecci di Voci: Polifonie Sarde e Siciliane a confronto”

Montedoro, incontro al Teatro Comunale sulle tradizioni musicali polifoniche delle due isole

“Il giro di boa”

E' il tema della sedicesima edizione di Una Marina di libri, il festival dell’Editoria Indipendente in programma dal 5 all'8 giugno ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo. Il direttore artistico Gaetano Savatteri: "Il titolo di questa edizione è anche un omaggio ad Andrea Camilleri, per il centenario della sua nascita" 

“La poesia è abitare una ferita”

Conversazione con Daniele Ricardo Vaira, poeta e giornalista che ha sempre vissuto tra la parola scritta e il bisogno di trovare in essa un varco