Fondato a Racalmuto nel 1980

Caru Lilliddru, quantu nni’ manchi

“…parivatu l’ultimu ma eratu ‘ntesta“. Le poesie di Giovanni Salvo

Marino fotografato da Salvatore Farina
Lillo Marinp fotografato da Salvatore Farina

CARU LILLIDDRU

Caru Lilliddru quantu nni’ manchi,

lu to sicarru, li to passi stanchi

La virdureddra misa a cucuzzu

li to’ parulazzi jttati a muzzu

Parivatu l’ultimu ma eratu ‘ntesta

senza di tia nun c’era la festa

A vuci forti ppi tutta la chiazza

la to curriola, la to varbazza

Eranu tosti, sicchi e  accatastati

ligna ruventi gia’ staggiunati

A San Gniseppi di tutti li santi

facisti faiddri, li vampi cchiu’ anti

Campasti liberu tra li carzarati

di la menti a lu denti cu du vrazzati

Lu tascu ‘ntesta bonu ‘ncarcatu

fora lu grasciu ma di armu sciacquatu.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Leonardo Sciascia. Confessioni di un investigatore”

Racalmuto, alla Fondazione Sciascia la presentazione del libro di Milly Curcio e Luigi Tassoni

“Intrecci di Voci: Polifonie Sarde e Siciliane a confronto”

Montedoro, incontro al Teatro Comunale sulle tradizioni musicali polifoniche delle due isole

“Il giro di boa”

E' il tema della sedicesima edizione di Una Marina di libri, il festival dell’Editoria Indipendente in programma dal 5 all'8 giugno ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo. Il direttore artistico Gaetano Savatteri: "Il titolo di questa edizione è anche un omaggio ad Andrea Camilleri, per il centenario della sua nascita" 

“La poesia è abitare una ferita”

Conversazione con Daniele Ricardo Vaira, poeta e giornalista che ha sempre vissuto tra la parola scritta e il bisogno di trovare in essa un varco