Fondato a Racalmuto nel 1980

Màkari, lo scrittore curioso e il poeta irriverente

Cca’ lu giallu è misteru comu stu mari, lu spertu scritturi lu voli svilari”

Lo scrittore Gaetano Savatteri, autore dei romanzi dai quali è tratta la serie Tv Màkari, e il poeta Giovanni Salvo in una foto degli anni ’80. (Foto Archivio Giovanni Salvo)

LA PINNA SBIRRA

Makari beddra scjavuru di mari

di sta Sicilia c’è di cuntari

Culla di suli e trami cu l’ali

la pinna  sbirra ‘nterra di sali

Cu ci ritorna e torna a spirari

trova l’amuri e a so cumpari

la granni forza di fari stu viaggiu

ed è la regula di lu svantaggiu

Misteri ‘ntriganti e cori d’amici

la rocca cummoglia li so’ radici

Lu giallu è misteru comu stu mari

lu spertu scritturi lu voli svilari

Sta terra ca è amara e duci

e spissu tocca purtari nna’ cruci

Senza travagliu, disoccupatu

torna cca’ a Makari ca nenti è cangiatu

A Makari c’è ora cu punci

‘ntra sta Sicilia di zagara e aranci

La pinna scurri tra li faragliuna

e d’intra un puzzu si vidi la luna.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Racconta il Venerdì Santo”

Licata, il concorso della Confraternita di San Girolamo della Misericordia rivolto agli studenti, il 3 aprile la cerimonia di consegna dei premi

“Tacito Silenzio”

Palermo, alla Libreria "Voglia di leggere" la presentazione del libro di Armando Caltagirone

Dedicato a Mariuccia Linder

Artista sensibile, creativa e talentuosa

Lo sguardo e la memoria

La memoria non è solo il passato che affiora, è anche il presente che lo accoglie