Fondato a Racalmuto nel 1980

Didattica a distanza. Ah, quante ne abbiamo viste!

Dopo un anno potremmo riscrivere un monologo che farebbe impallidire il replicante Roy Batty (Rutger Hauer) del film Blade Runner.

Angela Mancuso

“Ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi: navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione,
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhäuser. E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia”.

Dopo un anno di Didattica a distanza potremmo riscrivere un monologo che farebbe impallidire il replicante Roy Batty (Rutger Hauer) del film Blade Runner.

Abbiamo visto cose che…altroché!

Abbiamo visto studenti in pigiama, coi capelli arruffati e ancora in piena fase Rem.

Abbiamo visto musetti di gattini o di cagnolini sbucare all’improvviso e annusare lo schermo sbavandoci sopra.

Abbiamo visto madri passare l’aspirapolvere e nonne chiedere: “hai mangiato?”.

Abbiamo visto ragazzi con il tazzone pieno di latte e la scatola dei cereali.

Li abbiamo sentiti chiedere : “Preessoré, posso finire di fare colazione?”

Abbiamo visto colleghi vagare per i corridoi col tablet in mano alla ricerca di segnali di vita studentesca:

“Ci siete? Mi sentite?”

Abbiamo sentito suonare il postino e l’uomo del pane, il tecnico della lavatrice e l’amministratore del condominio, e ci siamo commossi al pianto disperato di fratellini più piccoli.

Abbiamo visto occhi che cercavano affannosamente le risposte su foglietti e pizzini vari, e i raggi del sole mattutino che illuminavano stanzette coloratissime.

Abbiamo visto studenti collegati dal balcone del vicino di casa o dallo studio medico del dentista.

Ne abbiamo viste e sentite.

E ancora ne sentiremo. Finché il sole risplenderà sulle sciagure umane

.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Rino La Mendola confermato presidente dell’Ordine degli Architetti di Agrigento

"Proseguiremo con rinnovato entusiasmo le nostre attività".  I componenti del nuovo Consiglio direttivo

Favara, ecco come l’Agnello Pasquale ha conquistato il palato di tanti Pontefici

Un feeling che parte da lontano quello tra il gioiello della pasticceria favarese e la Santa Sede. Una "dolcissima" storia che merita di essere raccontata

L’artista che raccontava la felicità

Rino Arnone con le sue immagini ha immortalato le storie d'amore di diverse generazioni e le tradizioni più significative del suo paese.

Agrigento, il “ritorno” delle Province. Dibattito e confronto tra i due candidati alla presidenza

I sindaci Stefano Castellino e Giuseppe Pendolino parteciperanno all'incontro-dibattito:...