Fondato a Racalmuto nel 1980

Cori di Matri

Dedicata a tutte le mamme

Giovanni Salvo

CORI DI MATRI

*_*_*

Mamma sonu di nna’ parola sula

meli ca di lu cori cula

Amuri smisuratu ‘nda sta terra

grazzu ca ti isa siddru cadi ‘nterra

A lu pettu stringi e duna vita

la tistuzza  lu so cori si marita

Essenza di scjavuru di rosa

l’api di lu megliu scjuri unni si posa

La cuttunina di li jurnati di nivi

fina farina cirnuta a setti crivi

Affettu veru sarbatu ‘nda lu cori

ricordu eternu, amuri ca nun mori

Matri pezzu di la to carni

duci comu cira d’intra l’arni

La carizza ca lu cori sciala

lu piru autu cugliutu senza scala.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Leonardo Sciascia. Confessioni di un investigatore”

Racalmuto, alla Fondazione Sciascia la presentazione del libro di Milly Curcio e Luigi Tassoni

“Intrecci di Voci: Polifonie Sarde e Siciliane a confronto”

Montedoro, incontro al Teatro Comunale sulle tradizioni musicali polifoniche delle due isole

“Il giro di boa”

E' il tema della sedicesima edizione di Una Marina di libri, il festival dell’Editoria Indipendente in programma dal 5 all'8 giugno ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo. Il direttore artistico Gaetano Savatteri: "Il titolo di questa edizione è anche un omaggio ad Andrea Camilleri, per il centenario della sua nascita" 

“La poesia è abitare una ferita”

Conversazione con Daniele Ricardo Vaira, poeta e giornalista che ha sempre vissuto tra la parola scritta e il bisogno di trovare in essa un varco