Fondato a Racalmuto nel 1980

Amuri

Le poesie di Giovanni Salvo

Giovanni Salvo

AMURI

*_*_*_

Si voli turnari sempri unni si fu’ felici

cu lu patri, li nanni e l’amici

Nun sempri la strata ti cci porta

la spiranza pero’ nun e’ mai morta

Stringi l’occhi, stringili forti

curri, ammutta, apri li porti

Torna a quannu fusti picciliddra

a la finestra di la vita  beddra

Talia d’intra lu jardinu

quannu ricivisti un rigalinu

Comu la rota di la nova bricichetta

la vita gira ancora e nun aspetta

La spartenza ca ruppi lu distinu

la partenza cu li vuci, lu camminu

La lacrima chi ti vagna’ lu visu

la filicita’ spiruta, all’impruvvisu

Bona l’isula unni truvasti riparu

tra lu sonu di chitarra, lu duci e amaru

Cca’ scupristi chiddru chi ti manca

unni lu cori spissu arranca

Ti ‘nzignasti,  taliannu di lu mari

la vucca di focu ca ti fici amari

Chi l’amuri, l’amuri anchi si e’ pirdutu

a li voti ti po’ essiri d’ajutu.

(Dedico queste rime al libro di Catena Fiorello)

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Leonardo Sciascia. Confessioni di un investigatore”

Racalmuto, alla Fondazione Sciascia la presentazione del libro di Milly Curcio e Luigi Tassoni

“Intrecci di Voci: Polifonie Sarde e Siciliane a confronto”

Montedoro, incontro al Teatro Comunale sulle tradizioni musicali polifoniche delle due isole

“Il giro di boa”

E' il tema della sedicesima edizione di Una Marina di libri, il festival dell’Editoria Indipendente in programma dal 5 all'8 giugno ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo. Il direttore artistico Gaetano Savatteri: "Il titolo di questa edizione è anche un omaggio ad Andrea Camilleri, per il centenario della sua nascita" 

“La poesia è abitare una ferita”

Conversazione con Daniele Ricardo Vaira, poeta e giornalista che ha sempre vissuto tra la parola scritta e il bisogno di trovare in essa un varco