Fondato a Racalmuto nel 1980

“Preessoré, ma quando si saprà qualcosa sulla riapertura delle scuole?”

“Un po’ di pazienza, o miei tamponcini molecolari, probabilmente rientreremo già da domani”

Angela Mancuso

“Preessoré”

“Eh”

“Ma quando si saprà qualcosa sulla riapertura delle scuole?”

“Un po’ di pazienza, o miei tamponcini molecolari, probabilmente rientreremo già da domani, ma non tutti. Dipende dalla vostra condizione socio-sanitaria. Il Ministero ci ha dato precise indicazioni. Dovete, perciò, rispondere alle semplici domande che vi abbiamo girato col nostro simpatico test di monitoraggio. Siete positivi? E se sì, siete positivi sintomatici o asintomatici? Simpatici o asimpatici? Avete avuto contatti stretti con positivi? E se sì, stretti che vi siete proprio strusciati e sbaciucchiati o che vi siete solo dati la mano? Siete vaccinati? Con quante dosi? Da quanto tempo? Chi vi ha vaccinato? Era un infermiere bello o brutto? Avete fatto resistenza? La punturina vi ha fatto tanta bua? Putin ha cercato di rifilarvi un vaccino comunista col microcippe?  Qualche no vax ha tentato di rivelarvi la verità sul siero sperimentale e sulla piattezza della terra? Siete Capricorno ascendente Acquario o Pesci ascendente Sagittario? Quando è stata scoperta l’America? Chi ha inventato la lampadina?  Credete voi in un unico Stato dittatoriale signore e padrone?

A seconda delle risposte che ci darete vi diremo se dovete seguire in presenza, se dovete seguire da casa, se dovete restare in corridoio, se potete collegarvi dal Bar qui sotto, se dovete emigrare in Australia o se dobbiamo spedirvi in Siberia.

Se uno dei vostri professori è positivo vi verrà assegnato d’ufficio un professore negativo. Se tutti i vostri professori sono positivi sarete momentaneamente dirottati in altro Istituto. Se tutti i vostri professori sono negativi… ”

“Preessoré”

“Eh”

“Come al solito è meglio se chiediamo a un altro professore. A presto.”

“A presto, o miei flaconcini disinfettanti”

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Leonardo Sciascia. Confessioni di un investigatore”

Racalmuto, alla Fondazione Sciascia la presentazione del libro di Milly Curcio e Luigi Tassoni

“Intrecci di Voci: Polifonie Sarde e Siciliane a confronto”

Montedoro, incontro al Teatro Comunale sulle tradizioni musicali polifoniche delle due isole

“Il giro di boa”

E' il tema della sedicesima edizione di Una Marina di libri, il festival dell’Editoria Indipendente in programma dal 5 all'8 giugno ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo. Il direttore artistico Gaetano Savatteri: "Il titolo di questa edizione è anche un omaggio ad Andrea Camilleri, per il centenario della sua nascita" 

“La poesia è abitare una ferita”

Conversazione con Daniele Ricardo Vaira, poeta e giornalista che ha sempre vissuto tra la parola scritta e il bisogno di trovare in essa un varco