Fondato a Racalmuto nel 1980

Agrigento, quando un incontro esalta il valore della vita umana

E’ quello svoltosi al Liceo Empedocle tra gli studenti e i volontari dell’Aido. Forti emozioni per le testimonianze e per i messaggi lanciati a favore della donazione.

Foto Aido Favara

Gli echi di guerra, che partono dall’Est dell’Europa e che tengono con il fiato sospeso tutto il mondo, ribadiscono ancora una volta la brutalità di ogni confitto che porta alla morte non solo militari impegnati al fronte ma tante vittime tra i civili, non risparmiando anziani e bambini.

Nei giorni dove tv e internet ci veicolano solo immagini macabre e di morte, da Agrigento viene fuori una bella pagina che esalta il valore della vita umana.

Foto Aido Favara

Al liceo Empedocle, grazie ai gruppi Aido “Nunzio Papa” di Favara e “Sofia Tedesco” di Agrigento, i ragazzi delle quinte classi sono stati coinvolti in un incontro con forti emozioni per le testimonianze e per i messaggi lanciati a favore della donazione.

“Abbiamo letto negli occhi dei ragazzi prossimi alla maturità -ci ha detto Totò Urso responsabile del gruppo Aido di Favara – il pieno interesse verso la particolare tematica della donazione. All’Empedocle, grazie alla dirigente Marika Helga Gatto e alla docente Margherita Sutera, si è creato un clima di ascolto e di partecipazione che fa onore all’istituto e ai ragazzi stessi”.

Foto Aido Favara

A coinvolgere i ragazzi all’ascolto e alla condivisione è stata la dottoressa Rosa Provenzano, anestesista e coordinatore dell’Asp di Agrigento per il procurement e trapianto degli organi, che ha parlato del delicato tema della morte celebrale, del prelievo ed allocazione degli organi prelevati.Tema trattato in collaborazione con la psicologa del C.R.T Sicilia Emanuela Solombrino e, in videoconferenza, con la referente regionale del C.R.T. Chiara Coticchio.

Ma i momenti forti della giornata sono stati quelli legati alle testimonianze da parte della signora Argento, che ha ricevuto in donazione un rene dal marito Gaspare e che ha esaltato il gesto d’amore che salva una vita umana.

Tra i ragazzi presenti all’incontro intensa è stata l’emozione scaturita ascoltando l’intervento della signora Anna Asaro, mamma di Sofia Tedesco, la ragazza agrigentina vittima di un incidente stradale nel 2018  ma che ancora “vive” nei corpi di ben 6 persone salvate proprio grazie alla donazione dei propri organi.

Foto Aido Favara

Sofia sarà stata contenta nel vedere tanti suoi coetanei sottoscrivere a fine incontro il modulo per la donazione degli organi.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Rino La Mendola confermato presidente dell’Ordine degli Architetti di Agrigento

"Proseguiremo con rinnovato entusiasmo le nostre attività".  I componenti del nuovo Consiglio direttivo

Favara, ecco come l’Agnello Pasquale ha conquistato il palato di tanti Pontefici

Un feeling che parte da lontano quello tra il gioiello della pasticceria favarese e la Santa Sede. Una "dolcissima" storia che merita di essere raccontata

L’artista che raccontava la felicità

Rino Arnone con le sue immagini ha immortalato le storie d'amore di diverse generazioni e le tradizioni più significative del suo paese.

Agrigento, il “ritorno” delle Province. Dibattito e confronto tra i due candidati alla presidenza

I sindaci Stefano Castellino e Giuseppe Pendolino parteciperanno all'incontro-dibattito:...