Fondato a Racalmuto nel 1980

“San Gerlando, la storia, il culto, la devozione”

Ne parlano don Vincenzo Lombino e Settimio Biondi. L’incontro ad Agrigento il 24 febbraio nel Salone della chiesa di San Giuseppe

“San Gerlando, la storia, il culto, la devozione”. E’ questo il tema dell’incontro organizzato dalla sezione di Agrigento di Italia Nostra in occasione della celebrazione della festa del Patrono della Città e dell’Arcidiocesi.

Ne parleranno don Vincenzo Lombino, docente alla Facoltà Teologica di Sicilia, e lo storico agrigentino Settimio Biondi.

«Una iniziativa  – spiega la presidente della sezione Adele Falcetta – volta a conoscere la storia e le tradizioni riguardanti il culto di San Gerlando, che interessano non solo ai devoti, ma a tutti, perché facenti parte di una memoria che va mantenuta e coltivata».

L’incontro si terrà venerdì 24 febbraio, alle ore 17.30, nel salone della chiesa San Giuseppe, in via Atenea, ad Agrigento.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

L’isola perduta e ritrovata di Louise Hamilton Caico

La storia di un archivio fotografico eccezionale salvato alla fine degli anni Sessanta a Montedoro

“Vivo la Pasqua di Grotte come una Pasqua Pasoliniana”

Nostra conversazione con Giovanni Volpe. Al noto regista e autore teatrale è stata affidata quest'anno la regia delle suggestive rappresentazioni sacre della Settimana Santa di Grotte

Valorizzazione centri storici, finanziamenti del PNRR a sette Comuni dell’Agrigentino

I Comuni destinatari delle risorse del PNRR

Il fascino di “Don Giovanni di Girgenti” conquista Licata

Al Teatro Re Grillo consensi ed applausi per la compagnia teatrale "Arcobaleno" di Favara