Fondato a Racalmuto nel 1980

“Dante e la Costituzione Italiana”

E’ il tema dell’ incontro in programma venerdì 24 marzo, alle 16, nella Sala Convegni del Consorzio Universitario Empedocle di Agrigento in occasione della Giornata Dantedì 2023.

Enza Ierna. Presidente della Società Dante Alighieri Comitato di Agrigento

“Dante e la Costituzione”, è il tema dell’ incontro in programma venerdì 24 marzo alle 16 nella Sala Convegni del Consorzio Universitario Empedocle di Agrigento in occasione della Giornata Dantedì 2023.

Dopo i Saluti Sindaco di Agrigento  Francesco Miccichè, del Presidente dell’Ordine Provinciale dei Medici di Agrigento Santo Pitruzzella e della Presidente del Comitato di Agrigento della Società Dante Alighieri Enza Ierna interverrà il Presidente del Consorzio  Antonino Mangiacavallo sul Tema “Fatti non foste a viver come bruti”.

Seguiranno gli interventi della Presidente degli Ordine degli Avvocati di Agrigento   Vincenza Gaziano sul tema “Le pari Opportunità nella Costituzione”, di Giovanni Tesè, Avvocato, Storico e Studioso su “La Costituzione Repubblicana, un patrimonio da tutelare e difendere” e di Antonio Liotta, Editore e Studioso che si intratterrà su “La Costituzione e il Diritto alla Salute”. Coordinerà Enzo Alessi, giornalista e scrittore.

Interventi artistici di Enzo Argento, Liliana Arrigo e Giuseppina Mira. Interventi musicali a cura degli Studenti del Liceo Musicale “Empedocle”. 

 

                                                         

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

L’isola perduta e ritrovata di Louise Hamilton Caico

La storia di un archivio fotografico eccezionale salvato alla fine degli anni Sessanta a Montedoro

“Vivo la Pasqua di Grotte come una Pasqua Pasoliniana”

Nostra conversazione con Giovanni Volpe. Al noto regista e autore teatrale è stata affidata quest'anno la regia delle suggestive rappresentazioni sacre della Settimana Santa di Grotte

Valorizzazione centri storici, finanziamenti del PNRR a sette Comuni dell’Agrigentino

I Comuni destinatari delle risorse del PNRR

Il fascino di “Don Giovanni di Girgenti” conquista Licata

Al Teatro Re Grillo consensi ed applausi per la compagnia teatrale "Arcobaleno" di Favara