Fondato a Racalmuto nel 1980

Realmonte, i riti della Settimana Santa tra fede e tradizione

Ieri la celebrazione della Domenica delle Palme. Il programma della rievocazione degli altri riti 

Con la celebrazione, ieri, della Domenica delle Palme, hanno preso il via a Realmonte i riti della Settimana Santa.

“Un cammino di fede e tradizione – spiega il sindaco Sabrina Lattuca – con al centro il percorso di valorizzazione delle tradizioni del nostro territorio… e la promozione delle bellezze paesaggistiche…”.

Il Giovedì sera toccante l’uscita dalla Chiesa della Madonna Addolorata che va in cerca del figlio arrestato, durante la processione si possono ascoltare dei canti centenari, le lamentazioni in siciliano e latino, tradizioni quasi scomparse che Realmonte ancora tiene vive. Il Venerdì impegna tutta la comunità con inizio della Via Crucis in mattinata con i simulacri di Gesù Redentore, con la Croce sulle spalle, e la Madonna addolorata, la crocifissione al Calvario del Cristo e la deposizione la sera alle 22. I riti si concludono la domenica di resurrezione con l’incontro tra  Maria e Gesù Risorto.

Il programma è stato varato dall’amministrazione comunale, in collaborazione con don Fabio Maiorana, parroco della chiesa di San Domenico, il luogotenente Antonio Ditto, comandante della locale Stazione dei Carabinieri e la Pia Confraternita della Croce, presieduta da Alfonso Farruggia.

 

 

 

 

 

.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Le case dell’antica Agrigentum”

Domenica, 6 aprile, visita - laboratorio per bambini al Museo Griffo sulle decorazioni delle antiche domus

“Conversazioni a Girgenti”

Agrigento, al Centro Culturale Pier Paolo Pasolini incontro con la scrittrice Virginia Asaro

“Tacito Silenzio”

Palermo, alla Libreria "Voglia di leggere" la presentazione del libro di Armando Caltagirone

“Leonardo Sciascia. Confessioni di un investigatore”

Racalmuto, alla Fondazione Sciascia la presentazione del libro di Milly Curcio e Luigi Tassoni