Fondato a Racalmuto nel 1980

Agrigento e provincia. Lotta all’abbandono dei rifiuti sulle strade “priorità assoluta”

È l’obiettivo del Libero Consorzio Comunale di Agrigento in vista dell’appuntamento di Agrigento 2025. Il commissario straordinario Raffaele Sanzo rilancia la necessità di promuovere, con i Sindaci della provincia, una  importante attività educativa e repressiva per debellare il fenomeno

Agrigento, Palazzo Provincia

La lotta all’abbandono dei rifiuti sulle strade costituirà per il Libero Consorzio Comunale di Agrigento “una priorità assoluta in vista dell’appuntamento di Agrigento 2025”.

E’ quanto comunica in una nota l’Ente nella quale aggiunge di “avere messo in campo uomini e mezzi per recuperare un arretrato elevatissimo: le ordinanze di irrogazioni sanzioni, in materia ambientale, infatti, si sono quintuplicate in questi ultimi anni. Un’attività determinata che intende imprimere una forte  azione di legalità nel territorio nei confronti di quei “pochi” cittadini che abbandonano rifiuti…Il Settore ambiente, infatti, continua ad irrogare sanzioni a coloro che abbandonano sacchetti che contengono all’interno documenti riferibili a specifici soggetti perché confortate da un impianto probatorio sostenibile a tutela del lavoro di pubblici ufficiali che svolgono  un compito ingrato”.

Nella nota si legge, ancora che “Il Commissario Straordinario Raffaele Sanzo, in considerazione di Agrigento 2025, rilancia la necessità di promuovere, con i Sindaci della provincia, una  importante attività educativa e repressiva per debellare il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti sulle strade al fine di applicare il concetto che le città siano pulite, accoglienti e puniscono i trasgressori che sporcano e abbandonano rifiuti di ogni genere”.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Aragona, non c’è Pasqua senza Tagano

Pasta, uova, pecorino siciliano stagionato, tuma, prezzemolo, zafferano, cannella, sale e pepe tra gli ingredienti necessari per preparare il piatto forte, anzi fortissimo, della Pasqua aragonese.

Un vero capolavoro della cultura contadina. Gli Archi di Pane a San Biagio Platani

Sono una istallazione unica nel panorama delle celebrazioni della Pasqua in Sicilia. Ecco come vengono realizzati. Si potranno ammirare dal 20 aprile all'8 giugno 2025. Le foto di Angelo Pitrone 

Favara, la Banda Musicale “Giuseppe Lentini” torna a percorrere le vie del paese

Cuore sonoro della tradizione e della comunità, pronta al debutto una nuova formazione, frutto di un importante ricambio generazionale

Pasqua e Pasquetta nella Valle dei Templi

Tutte le iniziative in programma. A Pasquetta al via anche il MUDIBUS tra la Valle e il centro storico