Fondato a Racalmuto nel 1980

Alla scoperta della Valle dei templi e del Museo archeologico Griffo

Nell’ipogeo Giacatello con gli speleologi. Laboratori per bambini al Griffo

Ipogeo Giacatello

Con gli archeologi alla scoperta della Valle dei templi e del Museo archeologico Griffo. Il 25 aprile, alle 11 e alle 12, si potrà scendere nell’ipogeo Giacatello con il supporto delle guide speleologiche di Agrigento Sotterranea. L’esperienza “L’acqua degli antichi” permetterà di scoprire il mondo sotterraneo realizzato dagli antichi greci di Akràgas per captare, trasportare e conservare l’acqua. Ticket: 10 euro.

In occasione della Giornata della Terra, il Museo archeologico Griffo ha organizzato per domenica 23 aprile, alle 16.30, La natura è mitica, visita gioco con laboratorio condotta dagli operatori archeologi di CoopCulture. I bambini scopriranno i miti legati all’origine di piante e alberi, ma anche il grande rispetto che avevano gli antichi per la Natura e la devozione per i boschi sacri nei santuari urbani di Akràgas. I piccoli partecipanti realizzeranno alla fine un poster in ricordo dell’esperienza. Ticket: 5 euro.

Il Parco archeologico e paesaggistico Valle dei Templi è visitabile ogni giorno dalle 8.30 alle 20 (la prima domenica del mese, il 25 aprile e il 2 giugno sempre gratuitamente), sono aperte le due biglietterie agli ingressi Giunone e Porta V. Il Museo archeologico Pietro Griffo è visitabile dalle 9 alle 19,30.

Per prenotare le visite guidate: www.coopculture.it

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Premio “Creatività nelle Arti e nell’Impegno Sociale”

Il 27 aprile la consegna dei riconoscimenti. Tutti i premiati

L’isola perduta e ritrovata di Louise Hamilton Caico

La storia di un archivio fotografico eccezionale salvato alla fine degli anni Sessanta a Montedoro

“Vivo la Pasqua di Grotte come una Pasqua Pasoliniana”

Nostra conversazione con Giovanni Volpe. Al noto regista e autore teatrale è stata affidata quest'anno la regia delle suggestive rappresentazioni sacre della Settimana Santa di Grotte

Valorizzazione centri storici, finanziamenti del PNRR a sette Comuni dell’Agrigentino

I Comuni destinatari delle risorse del PNRR