Fondato a Racalmuto nel 1980

Turista italiano morto in Giordania. Era figlio di un Racalmutese che vive ad Asti

La vittima è il trentenne Andrea Sferrazza. Caduto da un’altezza di venticinque metri nella zona archeologica di Petra

Il sito archeologico di Petra e nel riquadro Andrea Sferrazza

La notizia del turista italiano precipitato da un sentiero del sito archeologico di Petra, in Giordania, è arrivata anche a Racalmuto, il paese dell’agrigentino di cui è originario il padre del ragazzo Roberto Sferrazza domiciliato ad Asti.

Il turista morto a Petra è Andrea Sferrazza, trent’anni, nato a Torino, ma residente dalla primavera del 2021 a Londra. A Torino il giovane abitava nella zona sud della città, nel quartiere Mirafiori, dove vive ancora la mamma, Rita Brandi. Ad avvisarla sono stati i carabinieri, così come hanno informato il padre. Entrambi i genitori sono stati avvisati ieri sera dopo che l’incidente della caduta da un’altura era avvenuto nel tardo pomeriggio.

Il ragazzo è caduto da un’altezza di venticinque metri, come riportano i media locali, poi riprese dalle agenzie italiane, che hanno precisato anche che il turista italiano era stato ricoverato, dopo la caduta, al Queen Rania Al-Abdullah Hospital. La Farnesina ha confermato il decesso, mentre  l’ambasciata italiana ad Amman segue il caso ed è in contatto con la famiglia della vittima.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Premio “Creatività nelle Arti e nell’Impegno Sociale”

Il 27 aprile la consegna dei riconoscimenti. Tutti i premiati

L’isola perduta e ritrovata di Louise Hamilton Caico

La storia di un archivio fotografico eccezionale salvato alla fine degli anni Sessanta a Montedoro

“Vivo la Pasqua di Grotte come una Pasqua Pasoliniana”

Nostra conversazione con Giovanni Volpe. Al noto regista e autore teatrale è stata affidata quest'anno la regia delle suggestive rappresentazioni sacre della Settimana Santa di Grotte

Valorizzazione centri storici, finanziamenti del PNRR a sette Comuni dell’Agrigentino

I Comuni destinatari delle risorse del PNRR