Fondato a Racalmuto nel 1980

Storie di mamme e di miti

Agrigento, al Museo “Griffo” laboratorio didattico dedicato ai bambini

Museo “Pietro Griffo” Agrigento

Domenica, 14 maggio, a partire dalle 16.30, in occasione della Festa della Mamma, al Museo “Pietro Griffo” di Agrigento una iniziativa dedicata ai bambini: il laboratorio didattico Mamme mitiche al GriffoStorie di mamme e di miti al museo, tra forme e colori.

I bambini, guidati dagli operatori di CoopCulture, potranno scoprire tra le vetrine del museo, i reperti con scene legate alla maternità di dee e ninfe.

Alla fine i piccoli archeologi (tra 6 e 12 anni) potranno colorare alcune immagini che riproducono i reperti, e plasmare un piccolo oggetto in argilla da portare via come ricordo.

 

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Leonardo Sciascia. Confessioni di un investigatore”

Racalmuto, alla Fondazione Sciascia la presentazione del libro di Milly Curcio e Luigi Tassoni

“Intrecci di Voci: Polifonie Sarde e Siciliane a confronto”

Montedoro, incontro al Teatro Comunale sulle tradizioni musicali polifoniche delle due isole

“Il giro di boa”

E' il tema della sedicesima edizione di Una Marina di libri, il festival dell’Editoria Indipendente in programma dal 5 all'8 giugno ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo. Il direttore artistico Gaetano Savatteri: "Il titolo di questa edizione è anche un omaggio ad Andrea Camilleri, per il centenario della sua nascita" 

“La poesia è abitare una ferita”

Conversazione con Daniele Ricardo Vaira, poeta e giornalista che ha sempre vissuto tra la parola scritta e il bisogno di trovare in essa un varco