Fondato a Racalmuto nel 1980

Favara, intesa tra Comune e Spab per l’avvio di corsi post-laurea sulla rigenerazione urbana

“Il nostro obiettivo – spiega il presidente di Spab, Nicola Costanza – è quello di fornire ai giovani un’alternativa all’emigrazione sia per il lavoro che per lo studio”. Il vice sindaco Antonio Liotta: “Stiamo percorrendo le stesse strade”

Un momento dell’Assemblea

Favara, grazia ed un accordo fra il Comune e Spab, la società per azioni buone della quale fanno parte molti imprenditori e professionisti favaresi, sarà creata una scuola post-laurea per master dedicati all’architettura e alla rigenerazione urbana.

L’intesa è stata raggiunta nel corso dell’assemblea di Spab per l’approvazione dell’ultimo bilancio, cui ha partecipato anche il vicesindaco di Favara Antonio Liotta il quale ha dato la disponibilità per la collaborazione tra l’ente comunale e la società:

“Stiamo percorrendo le stesse strade – dice Antonio Liotta – quindi è opportuno collaborare al fine di offrire il meglio a chi vuole intraprendere i corsi di formazione post-laurea nella nostra città, con l’obiettivo di dare un futuro ai giovani laureati sui temi della riqualificazione e della rigenerazione urbana”.

“Il nostro obiettivo – spiega il presidente di Spab, Nicola Costanza – è quello di fornire ai giovani un’alternativa all’emigrazione sia per il lavoro che per lo studio, Favara può dare un futuro e soltanto uniti negli stessi intenti possiamo raggiungere il nostro traguardo”.

Nel corso dell’Assemblea diversi gli interventi programmati per il prossimo anno.

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Premio “Creatività nelle Arti e nell’Impegno Sociale”

Il 27 aprile la consegna dei riconoscimenti. Tutti i premiati

L’isola perduta e ritrovata di Louise Hamilton Caico

La storia di un archivio fotografico eccezionale salvato alla fine degli anni Sessanta a Montedoro

“Vivo la Pasqua di Grotte come una Pasqua Pasoliniana”

Nostra conversazione con Giovanni Volpe. Al noto regista e autore teatrale è stata affidata quest'anno la regia delle suggestive rappresentazioni sacre della Settimana Santa di Grotte

Valorizzazione centri storici, finanziamenti del PNRR a sette Comuni dell’Agrigentino

I Comuni destinatari delle risorse del PNRR