Fondato a Racalmuto nel 1980

Agrigento, la “Sagra del Signore della Nave” conclude la Stagione del Teatro da Camera

In scena al Circolo Empedocleo venerdì 26 maggio alle 18,30.

Mario Gaziano

In  scena al Circolo culturale Empedocleo di Agrigento, venerdì 26 maggio alle ore 18.30, la Sagra del Signore della Nave-2023. Ideazione, adattamento e regia di Mario Gaziano.

“La rappresentazione viene proposta – spiega Mario Gaziano – come  festa conclusiva della sesta stagione del Teatro da Camera (2022-2023), una festa dei teatranti e del pubblico. In sei stagioni di Teatro da Camera- aggiunge – 47 spettacoli d’autore, da Pirandello a Sciascia, Camilleri, Edoardo, Brecht, Ionesco, Cechov, Tennessee Williams, Petrolini, De Benedetti, Flaiano, e altri. Scelte che sono state condivise ed applaudite sempre da un pubblico numeroso”.

La Locandina

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Aragona, non c’è Pasqua senza Tagano

Pasta, uova, pecorino siciliano stagionato, tuma, prezzemolo, zafferano, cannella, sale e pepe tra gli ingredienti necessari per preparare il piatto forte, anzi fortissimo, della Pasqua aragonese.

Un vero capolavoro della cultura contadina. Gli Archi di Pane a San Biagio Platani

Sono una istallazione unica nel panorama delle celebrazioni della Pasqua in Sicilia. Ecco come vengono realizzati. Si potranno ammirare dal 20 aprile all'8 giugno 2025. Le foto di Angelo Pitrone 

Favara, la Banda Musicale “Giuseppe Lentini” torna a percorrere le vie del paese

Cuore sonoro della tradizione e della comunità, pronta al debutto una nuova formazione, frutto di un importante ricambio generazionale

Pasqua e Pasquetta nella Valle dei Templi

Tutte le iniziative in programma. A Pasquetta al via anche il MUDIBUS tra la Valle e il centro storico