Fondato a Racalmuto nel 1980

Giornate Europee dell’Archeologia

Alla Villa Romana di Durrueli il laboratorio “Percepire l’antico – Colori di pietra dalla villa marittima di pubblius annius”

Realmonte, Villa Romana. Foto di Angelo Pitrone

“Un’esperienza mirata ad animare e mantenere vivo il dialogo con un pubblico molto speciale, quello dei bambini nella fascia d’età tra i 6 ed i 10 anni”.

E’ stata promossa con questo obiettivo, dal Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi di Agrigento, l’iniziativa in programma domani 17 giugno in occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia.

A partire dalle 10,30, alla Villa Romana di Durrueli, Punta Grande Realmonte, il laboratorio “Percepire l’antico – Colori di pietra dalla villa marittima di pubblius annius” a cura di CoopCulture, che vedrà i bambini guidati dagli operatori di CoopCulture attraverso i mosaici della Villa Romana di Punta Grande interfacciarsi con il sito archeologico.

____________________

L’evento è gratuito ma la prenotazione è consigliata.

 

.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Le case dell’antica Agrigentum”

Domenica, 6 aprile, visita - laboratorio per bambini al Museo Griffo sulle decorazioni delle antiche domus

“Tacito Silenzio”

Palermo, alla Libreria "Voglia di leggere" la presentazione del libro di Armando Caltagirone

Salvatore Puma, una vita per la lirica

Dopo aver girato il mondo concluse a Racalmuto la sua carriera con un concerto in Matrice. Il legame con il suo paese e il Teatro Regina Margherita dove si conservano i costumi di scena indossati durante la sua carriera

“Uno, Nessuno e Centomila”. Agrigento celebra il talento creativo degli studenti

Al Teatro Pirandello la premiazione dell' Ottava Edizione del Concorso Internazionale con studenti provenienti da diverse scuole italiane e estere