Fondato a Racalmuto nel 1980

A Sciacca il Green Valley Pop Fest

Il 22 e 23 luglio in Piazza Scandaliato la seconda edizione dell’evento che promuove la cultura dell’ambiente e l’ecosostenibilità attraverso il linguaggio della musica. 

A Sciacca la seconda edizione del Green Valley Pop Fest

Il 22 e il 23 luglio in Piazza Angelo Scandaliato a Sciacca la seconda edizione del Green Valley Pop Fest, l’evento che promuove la cultura dell’ambiente e l’ecosostenibilità attraverso il linguaggio della musica.

Sul palco i migliori artisti in classifica con le hit più ascoltate dell’anno per sensibilizzare il pubblico verso la tutela e la salvaguardia dell’ambiente e uno stile di vita green.

Il 22 luglio si esibiranno: Shiva, Fred De Palma, Villabanks, Anna, Drefgold, Diss Gacha, Finesse, Reed, Noche De Travesura, Bonita, Mamahouse, Gia e Carmen Ferrari. Il 23 luglio: Fedez, Irama, Angelina Mango, Gaia, Alfa, Rose Villain, Damante, Matteo Romano, Shablo, Random, Disco Club Paradiso, Ale Basciano, Elena Manuele, Dodoj e Noche De Fuego.

Sul palco del Green  Valley Pop Fest EST si esibiranno anche i vincitori del Green Contest di quest’anno: Brusis, Solosem, Vhsupernova, Gabro, Domenico Di Puorto, Vinnie, Chiara Accardi, Pasquale Provenzano e Future Empire. Il contest, realizzato in collaborazione con lo studio di registrazione Newton Recording Studio per valorizzare il talento dei giovani cantanti emergenti, si è svolto attraverso i canali social del festival, dove i brani degli artisti candidati sono stati votati tramite like dai followers.

A condurre l’evento nella giornata di sabato saranno Daniele Battaglia e Francesco Facchinetti, mentre domenica 23 luglio a condurlo saranno Daniele Battaglia e Mariasole Pollio.

“Il festival si prefigge la realizzazione di due obiettivi principali – spiega Antonio Di Marca, organizzatore del Green  Valley Pop Fest EST – far crescere la consapevolezza sull’importanza di tutelare l’ambiente e focalizzare l’attenzione sul futuro del nostro pianeta attraverso delle attività concrete che saranno realizzate nel territorio. La musica è il miglior mezzo per stimolare la curiosità e l’interesse soprattutto dei giovani verso le riserve naturali, il mare e l’ambiente”.

“Quest’anno – aggiunge l’altro organizzatore  del festival Cosimo Rizzuto – abbiamo raddoppiato proponendo il Green Valley Pop Fest su due giornate in cui si esibiranno artisti diversi ogni sera. Nei prossimi giorni annunceremo altri super ospiti che si uniranno a quelli già annunciati. In totale avremo più di 20 artisti sul palco”.

Nei prossimi giorni annunceremo altri super ospiti che si uniranno a quelli già annunciati. In totale avremo più di 20 artisti sul palco.” – aggiunge l’altro organizzatore Cosimo Rizzuto altro organizzatore del Festival.

L’evento si avvale del patrocinio del Comune di Sciacca, della Regione Siciliana – Assessorato Turismo, Sport e Spettacolo e dell’Assemblea Regionale Siciliana.

_________________________________

Tutte le informazioni saranno disponibili sul sito ufficiale del festival: https://www.greenvalleypopfest.it/

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Premio “Creatività nelle Arti e nell’Impegno Sociale”

Il 27 aprile la consegna dei riconoscimenti. Tutti i premiati

L’isola perduta e ritrovata di Louise Hamilton Caico

La storia di un archivio fotografico eccezionale salvato alla fine degli anni Sessanta a Montedoro

“Vivo la Pasqua di Grotte come una Pasqua Pasoliniana”

Nostra conversazione con Giovanni Volpe. Al noto regista e autore teatrale è stata affidata quest'anno la regia delle suggestive rappresentazioni sacre della Settimana Santa di Grotte

Valorizzazione centri storici, finanziamenti del PNRR a sette Comuni dell’Agrigentino

I Comuni destinatari delle risorse del PNRR