Fondato a Racalmuto nel 1980

Premio Letterario Internazionale Giuseppe Tomasi Di Lampedusa

Il 5 agosto la cerimonia di consegna a Santa Margherita di Belice. Scrittori, critici letterari e cinematografici e artisti ospiti della serata

Il 5 agosto, a Santa Margherita di Belice, la cerimonia di consegna della diciottesima edizione del Premio Letterario Internazionale “Giuseppe Tomasi di Lampedusa.

La giuria, presieduta da Salvatore Silvano Nigro, e composta da Salvatore Ferlita, Mercedes Monmany, Giorgio Ficara e Giuseppe Lanza Tomasi, figlio di Gioacchino, premierà quest’anno il romanzo dello scrittore e sceneggiatore Francesco Piccolo, “La bella confusione“, pubblicato da Einaudi.

La cerimonia di consegna è in programma alle 21 nel seicentesco Palazzo Filangeri di Cutò, in piazza Matteotti, nell’ambito del Festival Gattopardiano, che dal 3 al 6 agosto unirà letteratura e musica, storia e sapori.

Il Premio Tomasi e il Festival Gattopardiano sono organizzati dal Comune di Santa Margherita di Belice, guidato dal sindaco Gaspare Viola, e dall’Istituzione Tomasi di Lampedusa, presieduta da Deborah Ciaccio, con il patrocinio della Regione Siciliana, Assessorato regionale del Turismo e in collaborazione con la DMO Distretto Turistico Valle dei Templi. Il Premio si avvale della direzione scientifica di Bernardo Campo, già presidente del Parco archeologico della Valle dei Templi e commissario straordinario della Fondazione Taormina Arte Sicilia, e della direzione artistica di Antonella Ferrara, fondatrice e presidente del festival letterario Taobuk.

A condurre la cerimonia di consegna il 5 agosto saranno Salvo Sottile e Adriana Volpe. Tra gli ospiti, Marco Bocci, che leggerà alcuni passi del “Gattopardo”, e Ornella Muti, tra le più note e amate attrici italiane, la poetessa e scrittrice Maria Attanasio, Paola Bassani, figlia di Giorgio Bassani, la scrittrice Silvana La Spina, il critico d’arte e sottosegretario alla Cultura Vittorio Sgarbi e altri intellettuali e artisti di rilievo.

Il 5 agosto nel corso della cerimonia sarà premiato anche il maestro Nicola Fiasconaro e il 6 agosto lo stesso sarà protagonista della serata dedicata alla cucina del Gattopardo, durante la quale presenterà la sua personale rivisitazione del Trionfo di Gola.

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

L’isola perduta e ritrovata di Louise Hamilton Caico

La storia di un archivio fotografico eccezionale salvato alla fine degli anni Sessanta a Montedoro

“Vivo la Pasqua di Grotte come una Pasqua Pasoliniana”

Nostra conversazione con Giovanni Volpe. Al noto regista e autore teatrale è stata affidata quest'anno la regia delle suggestive rappresentazioni sacre della Settimana Santa di Grotte

Valorizzazione centri storici, finanziamenti del PNRR a sette Comuni dell’Agrigentino

I Comuni destinatari delle risorse del PNRR

Il fascino di “Don Giovanni di Girgenti” conquista Licata

Al Teatro Re Grillo consensi ed applausi per la compagnia teatrale "Arcobaleno" di Favara