Fondato a Racalmuto nel 1980

Melania, una voce che incanta

La giovane artista racalmutese ha conseguito la laurea in Didattica della musica e proseguirà con un nuovo percorso in Canto Lirico

Melania Maria Marchese

Ha recentemente conseguito la laurea di Primo livello in Didattica della Musica al  Conservatorio “Vincenzo Bellini” di Catania con 110 e lode e annuncia che proseguirà con il Biennio di Didattica della Musica e con un nuovo percorso in Canto Lirico.

Lei è Melania Maria Marchese e la scelta di continuare il suo percorso in Canto Lirico è assolutamente giusta, perché Melania ha una voce che incanta.

Nella tesi di laurea ha riportato riflessioni metodologiche e proposte didattiche con body-percussion, in riferimento al progetto effettuato all’Istituto Comprensivo Statale “Leonardo Sciascia” di Racalmuto. Tra i brani che ha eseguito: Carl Orff Immer leiser wird mein schlummer da Frühe Lieder per voce femminile e pianoforte; Francis Poulenc Les chemins de l’amour per voce e pianoforte; Antonio Vivaaldi, «Sposa son disprezzata» da Bajazet per voce e pianoforte; Gaetano Donizetti La conocchia da Nuits d’été à Pausilippe, n. 5 per voce e pianoforte.

Melania Maria Marchese

A Melania, a papà Ignazio e a tutta la famiglia, le congratulazioni del nostro giornale per il meritatissimo traguardo raggiunto, al quale ne seguiranno, ne siamo certi, tanti altri.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

L’isola perduta e ritrovata di Louise Hamilton Caico

La storia di un archivio fotografico eccezionale salvato alla fine degli anni Sessanta a Montedoro

“Vivo la Pasqua di Grotte come una Pasqua Pasoliniana”

Nostra conversazione con Giovanni Volpe. Al noto regista e autore teatrale è stata affidata quest'anno la regia delle suggestive rappresentazioni sacre della Settimana Santa di Grotte

Il fascino di “Don Giovanni di Girgenti” conquista Licata

Al Teatro Re Grillo consensi ed applausi per la compagnia teatrale "Arcobaleno" di Favara

Riflessi Culturali, al Palacongressi va in scena “L’Ebreo”

La commedia di Gianni Clementi sarà portata in scena da Nancy Brilli, Fabio Bussotti e Claudio Mazzenga