Fondato a Racalmuto nel 1980

L’Estate Mediterranea a Siculiana

Un agosto ricco di eventi

Siculiana, un momento dell’Estate Mediterranea

L’Estate Mediterranea di Siculiana continua con un mese di agosto ricco di eventi, con spettacoli, musica, cabaret e letteratura.

Questa sera, 1 agosto, spettacolo di Sasà Salvaggio in piazza Umberto I.

Tra le iniziative in programma il 4 agosto la festa di San Pietro a Siculiana Marina con degustazioni e momenti di intrattenimento. I festeggiamenti continueranno la domenica successiva con la caratteristica processione in barca del simulacro del santo, accompagnato dalla Banda musicale “Vincenzo Bellini”.

Lunedì 7 agosto spazio alla letteratura, con la presentazione del libro “Dalla parte giusta” di Accursio Sabella.

L’11 agosto Siculiana Fashion Show, una serata dedicata alla moda

Il 17 agosto il concerto di Giovanni Caccamo. Il 26 agosto la serata conclusiva del contest “Vasami”.

In programma anche una serata dedicata ad Ayrton Senna, organizzata da Fidapa e Acsi, alla riscoperta delle origini siculianesi del grande pilota.

“La nostra cittadina – commenta il sindaco Giuseppe Zambito –  continua ad essere una fucina di progetti e di novità. Su tutti, grande successo ha riscosso la rappresentazione storica dello sposalizio benedetto di Costanza e Brancaleone Doria, un evento unico che rappresenta un salto nel passato e che porta sempre più Siculiana ad essere conosciuta come la città degli sposi. Abbiamo voluto riproporre questa storia all’interno del percorso nella nostra città che resta visitabile e accoglie diversi turisti”.

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

L’isola perduta e ritrovata di Louise Hamilton Caico

La storia di un archivio fotografico eccezionale salvato alla fine degli anni Sessanta a Montedoro

“Vivo la Pasqua di Grotte come una Pasqua Pasoliniana”

Nostra conversazione con Giovanni Volpe. Al noto regista e autore teatrale è stata affidata quest'anno la regia delle suggestive rappresentazioni sacre della Settimana Santa di Grotte

Valorizzazione centri storici, finanziamenti del PNRR a sette Comuni dell’Agrigentino

I Comuni destinatari delle risorse del PNRR

Il fascino di “Don Giovanni di Girgenti” conquista Licata

Al Teatro Re Grillo consensi ed applausi per la compagnia teatrale "Arcobaleno" di Favara