Fondato a Racalmuto nel 1980

“Scritti corsari – Ieri e oggi attraverso Pasolini”

Alla Kolymbethra una serata dedicata al poeta di Pietrarsa

“Scritti corsari – Ieri e oggi attraverso Pasolini”, è “l’appuntamento che il Centro Centro Culturale Editoriale Pier Paolo Pasolini di Agrigento, in collaborazione con il Fai, dedica allo scrittore, regista e intellettuale di Pietrarsa per “valorizzarne soprattutto la modernità, la capacità di prevedere come si sarebbero evoluti i costumi degli italiani che non hanno, quindi, alcun alibi rispetto all’impossibilità di prevedere cosa siamo diventati”.

Nel corso della serata, curata da Beniamino Biondi, interverranno Maurizio Masone, Giuseppe Lo Pilato e Federica Salvo. In programma la proiezione del corto/monologo, “Le colpe dei padri ricadono sui figli”  tratto da “Omaggio a Pasolini” da un’idea di Fabrizio Gifuni con la regia di Giuseppe Bertolucci, e momenti musicali con Angelo Sanfilippo e  Valeria Miccichè.

Appuntamento sabato 5 agosto, con inizio alle 20,30, al Giardino della Kolymbethra.

______________

Ingresso programmato da Porta V dalle 19.30 alle 21.30. Per prenotazioni e costi d’ingresso è possibile chiamare il 3351229042 o collegarsi a https://fondoambiente.it/eventi/aperitivi-letterari

Condividi articolo:

spot_img

Block title

L’isola perduta e ritrovata di Louise Hamilton Caico

La storia di un archivio fotografico eccezionale salvato alla fine degli anni Sessanta a Montedoro

“Vivo la Pasqua di Grotte come una Pasqua Pasoliniana”

Nostra conversazione con Giovanni Volpe. Al noto regista e autore teatrale è stata affidata quest'anno la regia delle suggestive rappresentazioni sacre della Settimana Santa di Grotte

Valorizzazione centri storici, finanziamenti del PNRR a sette Comuni dell’Agrigentino

I Comuni destinatari delle risorse del PNRR

Il fascino di “Don Giovanni di Girgenti” conquista Licata

Al Teatro Re Grillo consensi ed applausi per la compagnia teatrale "Arcobaleno" di Favara