Fondato a Racalmuto nel 1980

Racalmuto, al via la Rassegna Teatrale 2023

L’iniziativa è promossa dalla Fondazione “Leonardo Sciascia”. Il Programma

Racalmuto. Foto di Pietro Tulumello

Al via oggi a Racalmuto la Rassegna Teatrale 2023. L’iniziativa è promossa dalla Fondazione “Leonardo Sciascia” con il patrocinio del Comune di Racalmuto, del Ministero della Cultura e dell’Assessorato Regionale dei Beni culturali. Una rassegna ricca di spettacoli di alta qualità, che ripercorrono i temi del mito e della letteratura.

Tra gli spettacoli in programma per la prima volta viene trasposto per le scene il racconto di Leonardo Sciascia “La rimozione”, a cura del Teatro Stabile di Catania.

Ad aprire questa sera, alle 21, in Piazza Crispi, la rassegna lo spettacolo di Teatrodanza flamenca “Madres” a cura dell’Associazione Coral Arte Flamenco.

Il Programma 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

L’isola perduta e ritrovata di Louise Hamilton Caico

La storia di un archivio fotografico eccezionale salvato alla fine degli anni Sessanta a Montedoro

“Vivo la Pasqua di Grotte come una Pasqua Pasoliniana”

Nostra conversazione con Giovanni Volpe. Al noto regista e autore teatrale è stata affidata quest'anno la regia delle suggestive rappresentazioni sacre della Settimana Santa di Grotte

Valorizzazione centri storici, finanziamenti del PNRR a sette Comuni dell’Agrigentino

I Comuni destinatari delle risorse del PNRR

Il fascino di “Don Giovanni di Girgenti” conquista Licata

Al Teatro Re Grillo consensi ed applausi per la compagnia teatrale "Arcobaleno" di Favara