Fondato a Racalmuto nel 1980

“Cicerone e i siciliani contro Verre”

Montevago, in scena tra i ruderi del sisma lo spettacolo di e con Alfonso Veneroso

La vecchia Cattedrale di Montevago, ridotta in macerie dal sisma

In scena a Montevago, tra i ruderi del terremoto del ’68, “Cicerone e i siciliani contro Verre”, di e con Alfonso Veneroso.

Lo spettacolo, in programma il 17 agosto alle ore 21, rientra nell’ambito delle iniziative dell’Estate Montevaghese 2023 promosse dall’Amministrazione comunale.

“A fare da cornice alla rappresentazione teatrale – sottolinea il sindaco Margherita La Rocca Ruvolo – la vecchia Cattedrale di Montevago, ridotta in macerie dal sisma che nel 1968 devastò la Valle del Belìce e oggi rinata a nuova vita dopo un primo importante intervento di riqualificazione che l’ha resa fruibile a visitatori e turisti oltre che location ideale per eventi culturali”.

L’ingresso è gratuito

 

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Vai, Vivi, Ama e Sogna. Auguri Agnese”

La meravigliosa lettera di Giacomo Fattori alla figlia che oggi compie 18 anni

“Come una farfalla”

Il racconto di Viana Giglia terzo classificato alla ottava edizione del Concorso letterario nazionale “Raccontami…o Musa”

“Le case dell’antica Agrigentum”

Domenica, 6 aprile, visita - laboratorio per bambini al Museo Griffo sulle decorazioni delle antiche domus

“Tacito Silenzio”

Palermo, alla Libreria "Voglia di leggere" la presentazione del libro di Armando Caltagirone