Fondato a Racalmuto nel 1980

Estate Saccense tra musica, danza, ceramica e cabaret

Gli appuntamenti di oggi 

Sciacca, Foto di Raimondo Moncada

Musica, danza, ceramica, cabaret. Ecco gli appuntamenti di oggi inseriti nel programma dell’Estate Saccense 2023.

Lungo le Vie del Centro storico, apertura della rassegna “Sciacca ceramica d’autore”.  Alle 19, nell’atrio superiore del Comune dimostrazione di produzione della ceramica di Sciacca. A seguire, alle 20,30, il seminario sulla “Ceramica saccense tra tradizione e contemporaneità” con degustazione finale di prodotti tipici locali. Alle 21, tour per botteghe di ceramica con guide turistiche. Prenotazione gratuita su Eventbrite al seguente link  https://www.eventbrite.com/e/biglietti-sciacca-ceramiche-dautore-699219754107.

Alle 21, in Vicolo De Stefani, per la rassegna “Frammenti d’arte 23”, concerto “8 variations on mainland” di Giuseppe Urso e Salvatore Bonafede, con la danzatrice Rosa Bonanno e alle Grotte del Caricatore, per la rassegna “Jazz& Woman”, “Simona Trentacoste quintet” con “Lentamente.

La giornata si concluderà alle 22 in piazza Scandaliato con lo spettacolo “Lupetto” direttamente da “Sicilia cabaret”.

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Rino La Mendola confermato presidente dell’Ordine degli Architetti di Agrigento

"Proseguiremo con rinnovato entusiasmo le nostre attività".  I componenti del nuovo Consiglio direttivo

Favara, ecco come l’Agnello Pasquale ha conquistato il palato di tanti Pontefici

Un feeling che parte da lontano quello tra il gioiello della pasticceria favarese e la Santa Sede. Una "dolcissima" storia che merita di essere raccontata

L’artista che raccontava la felicità

Rino Arnone con le sue immagini ha immortalato le storie d'amore di diverse generazioni e le tradizioni più significative del suo paese.

Agrigento, il “ritorno” delle Province. Dibattito e confronto tra i due candidati alla presidenza

I sindaci Stefano Castellino e Giuseppe Pendolino parteciperanno all'incontro-dibattito:...