Fondato a Racalmuto nel 1980

“Un’orchestra a sei corde”. Francesco Buzzurro in concerto a Sciacca

Il 30 agosto nell’atrio inferiore del Comune

Continuano a Sciacca gli appuntamenti con l’Estate Saccense 2023.

Il 30 agosto nell’atrio inferiore del Comune il concerto di Francesco Buzzurro che si esibirà in trio con Sebastiano Alioto alla batteria e Domenico Cacciatore al basso elettrico e con la partecipazione della cantante Daria Biancardi.

Buzzurro proporrà i grandi successi di artisti come Gershwin, Chick Corea, Django Reinhardt e Jobim, oltre ad alcuni brani di sua composizione tratti dai suoi ultimi lavori discografici.

L’ingresso è gratuito, fino a esaurimento dei posti.

 

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Leonardo Sciascia. Confessioni di un investigatore”

Racalmuto, alla Fondazione Sciascia la presentazione del libro di Milly Curcio e Luigi Tassoni

“Intrecci di Voci: Polifonie Sarde e Siciliane a confronto”

Montedoro, incontro al Teatro Comunale sulle tradizioni musicali polifoniche delle due isole

“Il giro di boa”

E' il tema della sedicesima edizione di Una Marina di libri, il festival dell’Editoria Indipendente in programma dal 5 all'8 giugno ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo. Il direttore artistico Gaetano Savatteri: "Il titolo di questa edizione è anche un omaggio ad Andrea Camilleri, per il centenario della sua nascita" 

“La poesia è abitare una ferita”

Conversazione con Daniele Ricardo Vaira, poeta e giornalista che ha sempre vissuto tra la parola scritta e il bisogno di trovare in essa un varco