Fondato a Racalmuto nel 1980

Intitolazione scuola di Favara ad Andrea Camilleri, annullo speciale delle Poste

Il bozzetto grafico utilizzato da Poste italiane per la realizzazione dell’annullo è stato disegnato dall’Artista agrigentino Sergio Criminisi. La cerimonia il 6 settembre

Favara, annullo speciale di Poste Italiane in occasione della intitolazione dell’Istituto comprensivo, diretto dalla preside Rosetta Morreale, ad Andrea Camilleri prevista per il prossimo 6 settembre.

Il bozzetto grafico utilizzato da Poste italiane per la realizzazione dell’annullo è stato  disegnato dall’Artista agrigentino Sergio Criminisi, che ha curato anche il nuovo logo dell’Istituto. L’annullo raffigura il volto dello scrittore Andrea Camilleri.

“E’ una immagine simbolo – dice la Dirigente scolastica Rosetta Morreale – con l’auspicio che la passione civile, l’amore per la propria terra, il senso di generosità e di giustizia che traspare in tutte le opere di Camilleri possa essere di esempio per i tanti giovani che ogni anno passano una parte della loro vita sui banchi della nostra scuola, che opera in un contesto di grande disagio ambientale”.

In occasione della cerimonia di intitolazione un Ufficio mobile delle Poste stazionerà, dalle ore 10,00 alle ore 16,00, in via Campagna 18.

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Premio “Creatività nelle Arti e nell’Impegno Sociale”

Il 27 aprile la consegna dei riconoscimenti. Tutti i premiati

L’isola perduta e ritrovata di Louise Hamilton Caico

La storia di un archivio fotografico eccezionale salvato alla fine degli anni Sessanta a Montedoro

“Vivo la Pasqua di Grotte come una Pasqua Pasoliniana”

Nostra conversazione con Giovanni Volpe. Al noto regista e autore teatrale è stata affidata quest'anno la regia delle suggestive rappresentazioni sacre della Settimana Santa di Grotte

Valorizzazione centri storici, finanziamenti del PNRR a sette Comuni dell’Agrigentino

I Comuni destinatari delle risorse del PNRR