Fondato a Racalmuto nel 1980

Giardino della Kolymbethra, incontro con le nuove voci della narrativa italiana

Ospiti dell’evento lo scrittore e critico letterario Nicola H. Cosentino e la poetessa e scrittrice Gaia Giovagnoli.

Giardino della Kolymbethra. Foto di Angelo Pitrone

Si conclude sabato 9 settembre nell’ambito delle “Sere FAI d’Estate al Giardino della Kolymbethra, il ciclo di incontri “Aperitivi letterari” promosso dal FAI che negli ultimi anni ha intrapreso un percorso di avvicinamento al mondo letterario italiano, ospitando reading, eventi e dibattiti in alcuni dei suoi Beni più suggestivi.

Ospiti dell’ultimo incontro lo scrittore e critico letterario Nicola H. Cosentino e la poetessa e scrittrice Gaia Giovagnoli che dialogheranno con il giornalista  Gero Micciché.

Al centro della conversazione gli ultimi romanzi dei due autori, “Le tracce fantasma” (Minimum fax) di Cosentino e “Chiedi se vive o se muore” (Nottetempo) di Giovagnoli.

L’incontro è in programma alle ore 20.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

.

 

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Premio “Creatività nelle Arti e nell’Impegno Sociale”

Il 27 aprile la consegna dei riconoscimenti. Tutti i premiati

L’isola perduta e ritrovata di Louise Hamilton Caico

La storia di un archivio fotografico eccezionale salvato alla fine degli anni Sessanta a Montedoro

“Vivo la Pasqua di Grotte come una Pasqua Pasoliniana”

Nostra conversazione con Giovanni Volpe. Al noto regista e autore teatrale è stata affidata quest'anno la regia delle suggestive rappresentazioni sacre della Settimana Santa di Grotte

Valorizzazione centri storici, finanziamenti del PNRR a sette Comuni dell’Agrigentino

I Comuni destinatari delle risorse del PNRR