Fondato a Racalmuto nel 1980

Toponomastica Femminile nella Enciclopedia Treccani

“Un riconoscimento che premia il lavoro, lo spirito di abnegazione e sacrificio di tutte noi”

Ester Rizzo

Toponomastica Femminile nella Enciclopedia Treccani. Un riconoscimento che premia il lavoro, lo spirito di abnegazione e sacrificio di tutte noi.

Tredici anni di ricerche, censimenti, contatti con le scuole, altre associazioni, amministrazioni a tutti i livelli.

Per quanto mi riguarda ho dato il mio piccolissimo contributo studiando, censendo, macinando migliaia di chilometri per realizzare intitolazioni concrete, per sensibilizzare. E non sempre è stato facile, soprattutto in ambito locale, dove a volte indifferenza e pseudo-cultura, hanno “rallentato “progetti interessanti. Ma di contro ho incontrato in Sicilia persone, docenti, associazioni che hanno collaborato egregiamente e attivamente. Questo riconoscimento è quindi collettivo.

Un grazie alla nostra Presidente Maria Pia Ercolini e a tutti i direttivi che si sono succeduti negli anni. Continueremo su questa via perché “le strade libere le fanno le donne che le attraversano”.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Leonardo Sciascia. Confessioni di un investigatore”

Racalmuto, alla Fondazione Sciascia la presentazione del libro di Milly Curcio e Luigi Tassoni

“Intrecci di Voci: Polifonie Sarde e Siciliane a confronto”

Montedoro, incontro al Teatro Comunale sulle tradizioni musicali polifoniche delle due isole

“Il giro di boa”

E' il tema della sedicesima edizione di Una Marina di libri, il festival dell’Editoria Indipendente in programma dal 5 all'8 giugno ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo. Il direttore artistico Gaetano Savatteri: "Il titolo di questa edizione è anche un omaggio ad Andrea Camilleri, per il centenario della sua nascita" 

“La poesia è abitare una ferita”

Conversazione con Daniele Ricardo Vaira, poeta e giornalista che ha sempre vissuto tra la parola scritta e il bisogno di trovare in essa un varco