Fondato a Racalmuto nel 1980

Prevenzione e diagnosi precoce dei tumori

Screening gratuiti all’ASP di Agrigento

Nuovo open day dedicato alla prevenzione oncologica all’ASP di Agrigento. A promuoverlo gli operatori sanitari del Centro Gestionale Screening dell’Asp di Agrigento e i volontari dell’Associazione Malati in Cura Oncologica (Amico) Onlus.

La giornata è in programma martedì prossimo, 10 ottobre, dalle ore 9.00 alle 13.00, nella  hall dell’Ospedale “San Giovanni di Dio” di Agrigento, dove sarà possibile effettuare la mammografia nella diagnostica di senologia dell’ospedale o prenotarla in uno dei punti screening (ospedale di Agrigento, ospedale di  Sciacca, poliambulatorio di Canicattì e poliambulatorio di Palma di Montechiaro). Prenotabile anche l’appuntamento per eseguire il Pap test (donne dai 25 ai 33 anni) o l’HPV Dna test (donne dai 34 ai 64 anni) in uno dei consultori familiari della provincia di Agrigento. Si potrà inoltre ritirare la lettera invito da presentare in una delle farmacie della provincia di Agrigento aderenti allo screening per il ritiro del kit necessario alla ricerca del sangue occulto nelle feci.

La dott.ssa Angela Matina, referente del Centro Gestionale Screening ASP, sottolinea che gli screening oncologici sono gratuiti e rivolti a: screening della mammella donne dai 50 ai 69 anni; screening del colon retto a donne e uomini dai 50 ai 69 anni; screening del collo dell’utero a donne dai 25 ai 64 anni. I test si ripetono ogni due anni (screening della mammella e del colon retto) e ogni tre anni  per lo screening del collo dell’utero.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

L’isola perduta e ritrovata di Louise Hamilton Caico

La storia di un archivio fotografico eccezionale salvato alla fine degli anni Sessanta a Montedoro

“Vivo la Pasqua di Grotte come una Pasqua Pasoliniana”

Nostra conversazione con Giovanni Volpe. Al noto regista e autore teatrale è stata affidata quest'anno la regia delle suggestive rappresentazioni sacre della Settimana Santa di Grotte

Valorizzazione centri storici, finanziamenti del PNRR a sette Comuni dell’Agrigentino

I Comuni destinatari delle risorse del PNRR

Il fascino di “Don Giovanni di Girgenti” conquista Licata

Al Teatro Re Grillo consensi ed applausi per la compagnia teatrale "Arcobaleno" di Favara