Fondato a Racalmuto nel 1980

Racalmuto, la scuola incontra il territorio

La Preside Carmen Campo: “Anche quest’anno la nostra scuola intende promuovere la collaborazione di tutte le agenzie educative e gli Enti presenti nel territorio”

Carmen Campo, Preside Istituto Comprensivo “Leonardo Sciascia” Racalmuto

Racalmuto, martedì 31 ottobre, alla scuola media “Pietro D’Asaro”, incontro con le realtà del territorio.

“L’incontro annuale – spiega Carmen Campo, Preside dell’Istituto Comprensivo “Leonardo Sciascia” – sarà il momento in cui la “Scuola” e il “Territorio“ dialogano per scambiarsi
informazioni e formulare proposte su progetti di attività future che amplieranno l’Offerta Formativa dell’Istituto e ne orienteranno le scelte programmatiche per l’elaborazione del Piano Triennale dell’Offerta Formativa”.

“La scuola, anche quest’anno – aggiunge la Preside Campo – intende promuovere: la collaborazione di tutte le agenzie educative e gli Enti presenti nel territorio, al fine
dell’elaborazione e dell’attuazione di percorsi formativi, finalizzati alla diffusione di una
cultura ecologica, alla prevenzione del disagio e alla crescita culturale e sociale dei giovani e della comunità; la socializzazione delle esperienze, creando occasioni di confronto e scambio con tutti i soggetti del territorio; l’individuazione e l’utilizzo al meglio delle competenze professionali e personali presenti nel contesto locale”.

 

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

L’isola perduta e ritrovata di Louise Hamilton Caico

La storia di un archivio fotografico eccezionale salvato alla fine degli anni Sessanta a Montedoro

“Vivo la Pasqua di Grotte come una Pasqua Pasoliniana”

Nostra conversazione con Giovanni Volpe. Al noto regista e autore teatrale è stata affidata quest'anno la regia delle suggestive rappresentazioni sacre della Settimana Santa di Grotte

Valorizzazione centri storici, finanziamenti del PNRR a sette Comuni dell’Agrigentino

I Comuni destinatari delle risorse del PNRR

Il fascino di “Don Giovanni di Girgenti” conquista Licata

Al Teatro Re Grillo consensi ed applausi per la compagnia teatrale "Arcobaleno" di Favara