Fondato a Racalmuto nel 1980

Legambiente, eletto il nuovo Consiglio Direttivo del Circolo Rabat di Agrigento

Ad eleggerlo l’Assemblea dei Soci. Ecco da chi sarà composto 

Da sinistra: Daniele Gucciardo, Claudia Casa, Giuseppe Riccobene

 Eletto, nel corso di un assemblea dei soci svoltasi nei locali dell’associazione “Immagina”, il nuovo Consiglio Direttivo del Circolo Rabat di Agrigento.

Ne faranno parte per i prossimi quattro anni: Daniele Gucciardo, Claudia Casa, Giuseppe Riccobene, Domenico Fontana e Piera Pontei. Confermati presidente Daniele Gucciardo e vicepresidente Claudia Casa. Giuseppe Riccobene sarà il secondo delegato all’Assemblea dei Soci di Legambiente Sicilia.

“Sono molto soddisfatto per la fiducia che mi è stata nuovamente concessacommenta  Daniele Gucciardo – e mi sento onorato nel rappresentare, ad Agrigento, per i prossimi anni, questa importante associazione. La collaborazione con le altre associazioni e il circolo di Agrigento del PD è un punto fondamentale delle attività che metteremo in campo per ottenere che gli enti pubblici e le amministrazioni attuino azioni e politiche volte a migliorare la qualità della vita delle nostre collettività tutelando l’ambiente in cui viviamo, nel segno della transizione ecologica, della rigenerazione urbana, dell’economia circolare, della mobilità sostenibile e della realizzazione della più ampia giustizia sociale”.

L’elezione del nuovo consiglio direttivo è stata preceduta da una tavola rotonda sul tema “Le città possibili: come affrontare le sfide ambientali e sociali nel territorio agrigentino”, alla quale hanno partecipato i rappresentanti di diverse associazioni – FAI, Mariterra, WWF, ANPI, Movimento per la sostenibilità il segretario cittadino del PD, Nino Cuffaro. “Non hanno partecipato gli amministratori comunali – si legge nella nota del Circolo Rabat – che pure erano stati invitati”.

Nel corso del dibattitto “è stata ha sviluppata un’analisi ampiamente condivisa sulle criticità del territorio agrigentino, inteso nel senso più ampio, e sulle proposte da avanzare nei luoghi della politica”.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Premio “Creatività nelle Arti e nell’Impegno Sociale”

Il 27 aprile la consegna dei riconoscimenti. Tutti i premiati

L’isola perduta e ritrovata di Louise Hamilton Caico

La storia di un archivio fotografico eccezionale salvato alla fine degli anni Sessanta a Montedoro

“Vivo la Pasqua di Grotte come una Pasqua Pasoliniana”

Nostra conversazione con Giovanni Volpe. Al noto regista e autore teatrale è stata affidata quest'anno la regia delle suggestive rappresentazioni sacre della Settimana Santa di Grotte

Valorizzazione centri storici, finanziamenti del PNRR a sette Comuni dell’Agrigentino

I Comuni destinatari delle risorse del PNRR