Fondato a Racalmuto nel 1980

Il Natale a Realmonte

Tutte le iniziative in programma 

Realmonte, nel corso di un incontro al Comune è stato definito il programma delle iniziative natalizie. Comprende le attività organizzate dalla scuola e dalla parrocchia, i mercatini della solidarietà, l’accensione ufficiale dell’albero di Natale, composto da colorate mattonelle all’uncinetto, che sarà collocato in piazza Umberto I e realizzato da volontarie della comunità realmontina. Ci sarà, inoltre, il carretto siciliano e saranno presenti i motociclisti dell’Associazione  “Centauri della Scala dei Turchi”, abbigliati da Babbo Natale. Nella villetta comunale saranno allestiti presepi realizzati all’uncinetto.

In programma anche la consueta visita alle strutture che ospitano gli anziani, da parte del sindaco e dell’amministrazione comunale.

Presenti all’incontro, oltre al sindaco Sabrina Lattuca, l’assessore al ramo Domenico Coco, il consigliere comunale Pasquale Valenti, la dirigente dell’Istituto Comprensivo Garibaldi, Paola Catanzaro, don Fabio Maiorana, parroco della Chiesa di San Domenico, l’associazione Acuarito, una rappresentanza del CIF, il Luogotenente Antonio Ditto, Comandante della locale stazione dei Carabinieri.

“Stiamo programmando una serie di iniziative natalizie che coinvolgono tutta la comunità realmontina, dalla scuola alla parrocchia. Un lavoro di squadra che promuove attività legate al Natale ed alla solidarietà, unendo tradizione e salvaguardia di usi e costumi locali – spiega il sindaco Sabrina Lattuca – a cui si  aggiungono le novene e momenti musicali in piazza. Un programma realizzato grazie alla collaborazione di tutti, ponendo al centro l’intera comunità”.

Nella foto um momento dell’incontro al Comune

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Aragona, non c’è Pasqua senza Tagano

Pasta, uova, pecorino siciliano stagionato, tuma, prezzemolo, zafferano, cannella, sale e pepe tra gli ingredienti necessari per preparare il piatto forte, anzi fortissimo, della Pasqua aragonese.

Un vero capolavoro della cultura contadina. Gli Archi di Pane a San Biagio Platani

Sono una istallazione unica nel panorama delle celebrazioni della Pasqua in Sicilia. Ecco come vengono realizzati. Si potranno ammirare dal 20 aprile all'8 giugno 2025. Le foto di Angelo Pitrone 

Favara, la Banda Musicale “Giuseppe Lentini” torna a percorrere le vie del paese

Cuore sonoro della tradizione e della comunità, pronta al debutto una nuova formazione, frutto di un importante ricambio generazionale

Pasqua e Pasquetta nella Valle dei Templi

Tutte le iniziative in programma. A Pasquetta al via anche il MUDIBUS tra la Valle e il centro storico