Fondato a Racalmuto nel 1980

“Dalle parti di Sciascia” a Milena

Oggi, al “Magazzino culturale Ex Oleificio”, la presentazione del libro di Salvatore Picone e Gigi Restivo dedicato ai luoghi del Maestro di Regalpetra

“MiFaSol” è il festival sociale organizzato a Milena, in provincia di Caltanissetta, dal Magazzino Culturale “Ex Oleificio” e dal “Circo pace e bene” giunto alla terza edizione. Due giorni di eventi e iniziative a partire da oggi.

E nell’ambito del festival sarà presentato oggi, a partire dalle 19:30, il libro Dalle parti di Leonardo Sciascia. I luoghi, le parole, la memoria, di Salvatore Picone e Gigi Restivo, pubblicato dall’editore Zolfo nel 2021.

Oltre agli autori, interverranno Roberto Brucculeri, Pippo Di Falco e Angelo Lauricella.

Seguirà la degustazione di prodotti tipici milenesi e il concerto del Quartetto Qaiat, The Kersen e Dna Experiment.

Domani altre iniziative tra cui la tavola rotonda  dedicata alle “Robbe” di Milena con l’intervento di Giuseppe Ippolito del Gal “Terre del Nisseno”, la presentazione del dossier Isole in guerra. Occupazione militare e colonialismo in Sardegna, Sicilia e Corsica e lo spettacolo teatrale Tuppi Tuppi, il Natale nella tradizione siciliana con Michele Celeste e Marco Tullio Mangione.

————

(Somaglia lotteria)

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Favara, la Banda Musicale “Giuseppe Lentini” torna a percorrere le vie del paese

Cuore sonoro della tradizione e della comunità, pronta al debutto una nuova formazione, frutto di un importante ricambio generazionale

Pasqua e Pasquetta nella Valle dei Templi

Tutte le iniziative in programma. A Pasquetta al via anche il MUDIBUS tra la Valle e il centro storico

Gabriella Cucchiara tra le imprenditrici italiane celebrate dal Ministero del Made in Italy

L’imprenditrice agrigentina tra le protagoniste della mostra “Made in Italy – Impresa al Femminile”

Caltanissetta, le “Varicedde” della Settimana Santa

Riproducono in piccolo le grandi "Vare" protagoniste dei riti della settimana santa della città.