Fondato a Racalmuto nel 1980

“Informazione e ruolo della comunicazione nella vicenda delle Terme di Sciacca”

Domani, 25 febbraio, giornalisti a confronto alla Multisala Badia Grande 

Sciacca. Foto di Raimondo Moncada

Quale l’informazione e il ruolo relativamente alla Vertenza Terme di Sciacca. E’ questo il tema al centro dell’incontro in programma domani, 25 febbraio, alle 10, alla Multisala Badia Grande di Sciacca.

Ne parleranno i giornalisti: Franco Nuccio, capo della redazione siciliana dell’Ansa;  Domenico Catagnano, vicedirettore di TgCom24; Raffaella Daino, inviata di SkyTg24;

Filippo Cardinale, del Corriere di Sciacca; Giovanna Venezia, di Risoluto; Giuseppe Pantano, del Giornale di Sicilia), Massimo D’Antoni, direttore Tele Monte Kronio), Tony Fisco, di Radio Studio 5, Nino Porrello, di Servire Sciacca, Giuseppe Recca, del giornale La Sicilia.

Si tornerà anche a parlare della preparazione della grande manifestazione in programma il prossimo 6 marzo, nono anniversario della chiusura degli impianti da parte della Regione, che ne è proprietaria.

L’iniziativa è promossa dalle Associazioni “Sciaccarte” e “Terra Matta” 

 

 

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Premio “Creatività nelle Arti e nell’Impegno Sociale”

Il 27 aprile la consegna dei riconoscimenti. Tutti i premiati

L’isola perduta e ritrovata di Louise Hamilton Caico

La storia di un archivio fotografico eccezionale salvato alla fine degli anni Sessanta a Montedoro

“Vivo la Pasqua di Grotte come una Pasqua Pasoliniana”

Nostra conversazione con Giovanni Volpe. Al noto regista e autore teatrale è stata affidata quest'anno la regia delle suggestive rappresentazioni sacre della Settimana Santa di Grotte

Valorizzazione centri storici, finanziamenti del PNRR a sette Comuni dell’Agrigentino

I Comuni destinatari delle risorse del PNRR