Fondato a Racalmuto nel 1980

Lamanna a Gibellina. Il nuovo episodio di Màkari

Nell’episodio in onda domenica 25 febbraio alle 21.25 su RaiUno, Saverio Lamanna, Peppe Piccionello e Suleima vanno a Gibellina. E devono indagare su un caso tra passato e presente

Claudio Gioè e Ester Pantano

Secondo episodio: “La città perfetta”, tratto da un racconto di Gaetano Savatteri pubblicato da Sellerio. Prodotta da Palomar, diretta da Monica Vullo e Riccardo Mosca, la serie questa volta sposta i personaggi in un paese emblematico della provincia di Trapani.

Saverio viene chiamato a fare da moderatore a una importante conferenza a Gibellina, località che fu tragicamente distrutta nel 1968 da un terremoto e la cui ricostruzione fu concepita come un grande sogno di rinascita. Per questo evento  vengono ospitati quattro gibellinesi che all’epoca erano bambini e che a causa del terremoto furono costretti a emigrare all’estero. Un modo per provare a ricostruire quei legami che furono drammaticamente strappati dal sisma.

Nel Cretto di Burri, una scena di “Màkari 3”

Ma qualcosa va subito storto: la conferenza viene bruscamente interrotta da un inatteso alterco e di seguito viene ucciso Leone, il principale organizzatore dell’evento. Saverio e Piccionello si ritrovano ad affrontare un mistero che affonda le sue radici nella lontana tragedia del terremoto, un intrigo fatto di vite spezzate e lontani rancori e che sembra avere al centro quei quattro figli di Gibellina tornati nel paese natìo dopo tanti anni.
Nel frattempo, Michela e Giulio continuano a introdursi nelle vite dei nostri
beniamini.

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Premio “Creatività nelle Arti e nell’Impegno Sociale”

Il 27 aprile la consegna dei riconoscimenti. Tutti i premiati

L’isola perduta e ritrovata di Louise Hamilton Caico

La storia di un archivio fotografico eccezionale salvato alla fine degli anni Sessanta a Montedoro

“Vivo la Pasqua di Grotte come una Pasqua Pasoliniana”

Nostra conversazione con Giovanni Volpe. Al noto regista e autore teatrale è stata affidata quest'anno la regia delle suggestive rappresentazioni sacre della Settimana Santa di Grotte

Valorizzazione centri storici, finanziamenti del PNRR a sette Comuni dell’Agrigentino

I Comuni destinatari delle risorse del PNRR