Fondato a Racalmuto nel 1980

Arte, moda e impegno civile

Agrigento, alle Fabbriche l‘iniziativa promossa dal Comune nell’ambito del 76° Mandorlo in Fiore.

Foto di Angelo Pitrone

Agrigento, giovedì 14 marzo alle 20,30 alle Fabbriche, in Piazza San Francesco, è in programma l’evento “Arte & Moda”, una sfilata di creazioni artistiche realizzate da Francesco Anastasi. 60 abiti indossati da 15 modelle per combattere la violenza di genere. Un progetto che unisce arte, moda e impegno civile.

La serata, presentata da Simona Carisi e da Bepi Amorelli, vedrà la partecipazione di Lidia Vivoli, testimonial di ” Stop violence against women”. Con scenografie di Patrizia Prado e un intervento artistico dell’attore Ninni Motisi.

L’iniziativa è promossa dal Comune di Agrigento nell’ambito del 76° Mandorlo in Fiore.

L’ingresso è gratuito su prenotazione fino ad esaurimento dei posti. Prenotare ai numeri:

3281828905 o  0922611129.

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Conversazioni a Girgenti”

Agrigento, al Centro Culturale Pier Paolo Pasolini incontro con la scrittrice Virginia Asaro

“Tacito Silenzio”

Palermo, alla Libreria "Voglia di leggere" la presentazione del libro di Armando Caltagirone

“Leonardo Sciascia. Confessioni di un investigatore”

Racalmuto, alla Fondazione Sciascia la presentazione del libro di Milly Curcio e Luigi Tassoni

“Intrecci di Voci: Polifonie Sarde e Siciliane a confronto”

Montedoro, incontro al Teatro Comunale sulle tradizioni musicali polifoniche delle due isole