Fondato a Racalmuto nel 1980

Grotte, nella Chiesa Madre il precetto pasquale dei Carabinieri

Il sindaco Alfonso Provvidenza: “Esprimiamo gratitudine per il lavoro che i carabinieri svolgono quotidianamente nel nostro territorio”

Il precetto pasquale dei Carabinieri nella Chiesa Madre di Grotte

E’ stato celebrato nella Chiesa Madre di Grotte il precetto pasquale dei Carabinieri. La messa è sta officiata dal cappellano militare Salvatore Falzone.

Presenti una rappresentanza dei carabinieri in servizio, militari in congedo, familiari dei militari in servizio.

“L’Amministrazione Comunale di Grotte – scrive il sindaco Alfonso Provvidenza in una nota -ringrazia l’Arma dei Carabinieri e il Comandante della Compagnia di Canicattì, Maggiore Luigi Pacifico, per aver scelto la nostra cittadina quale sede per celebrare il precetto pasquale 2024 con una messa nella chiesa Madre di Grotte, officiata dal cappellano militare Salvatore Falzone. Nel confermare – aggiunge il sindaco di Grotte – i sentimenti di stima e fiducia che legano Grotte all’Arma dei Carabinieri, esprimiamo gratitudine per il lavoro svolto quotidianamente nel nostro territorio”.

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Il 25 aprile per me è sempre stato mio padre”

Gildo Moncada, il ricordo e la storia di un partigiano  

Il 25 Aprile e la nostra Costituzione, nata dal sacrificio dei partigiani

In questa giornata di festa non si tratta solo di fare memoria del passato, e neanche solo di commemorare caduti, ma di fare un bilancio su come e quanto si sia continuati a liberare o invece si sia rimasti fermi o addirittura caduti all’indietro.

“La memoria fondamento della Libertà”

Ottantesimo Anniversario del 25 Aprile, Sciacca rende omaggio ai Partigiani Saccensi

“Occorre sognare ancora per questa Sicilia”

"Per Agrigento Capitale della Cultura basterebbe unità e visione per lasciare un segno a questa terra meravigliosa"