Fondato a Racalmuto nel 1980

Storia della Chiesa Agrigentina

Incontri al Circolo Culturale Empedocleo

Il Circolo Culturale Empedocleo di Agrigento, presieduto da Giuseppe Adamo, promuove, con l’avvicinarsi di Agrigento Capitale della Cultura 2025, una serie di incontri finalizzati a far conoscere la storia della città.

ll primo incontro sulla storia della Chiesa agrigentina, è in programma giovedì 4 aprile, alle ore 17.30, nella sede del Circolo in via Atenea.

Tema dell’incontro “Le tre età della Chiesa ad Agrigento”. Ne parlerà Don Vincenzo Lombino, docente presso la Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia e lo Studio Teologico San Gregorio Agrigentino. Nel corso della conferenza Saranno “esplorati i principali momenti storici e le figure chiave che hanno segnato il cammino ecclesiale della diocesi agrigentina”.

All’incontro parteciperà l’Arcivescovo di Agrigento Alessandro Damiano, “a testimonianza dell’importanza che la Chiesa attribuisce alla diffusione della conoscenza della propria storia come veicolo di cultura e spiritualità”.

L’incontro, aperto a  tutti, sarà coordinato da Adalgisa Biondi, nota storica e scrittrice.

 

 

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Rino La Mendola confermato presidente dell’Ordine degli Architetti di Agrigento

"Proseguiremo con rinnovato entusiasmo le nostre attività".  I componenti del nuovo Consiglio direttivo

Favara, ecco come l’Agnello Pasquale ha conquistato il palato di tanti Pontefici

Un feeling che parte da lontano quello tra il gioiello della pasticceria favarese e la Santa Sede. Una "dolcissima" storia che merita di essere raccontata

L’artista che raccontava la felicità

Rino Arnone con le sue immagini ha immortalato le storie d'amore di diverse generazioni e le tradizioni più significative del suo paese.

Agrigento, il “ritorno” delle Province. Dibattito e confronto tra i due candidati alla presidenza

I sindaci Stefano Castellino e Giuseppe Pendolino parteciperanno all'incontro-dibattito:...