Fondato a Racalmuto nel 1980

“Il racconto di un eccezionale mutamento”

Agrigento, a Le Fabbriche la presentazione del libro di Calogero Pumilia “La svolta”

Agrigento, oggi, Venerdì 10 maggio alle 17:30, a Le Fabbriche sarà presentato il libro di Calogero Pumilia  “La svolta”, edito da Rubettino, con prefazione di Gaetano Savatteri e postfazione di Daniela Thomas

“Il testo racconta come un memoir il tempo vissuto da Calogero Pumilia tra la propria nascita, nel 1936, e il momento in cui per la prima volta varcò da deputato il portone di Montecitorio, nel 1972”.

Ne parleranno con l’autore il giornalista e scrittore Felice Cavallaro e lo scrittore Beniamino Biondi. Coordinerà l’incontro Carola De Paoli.

L’iniziativa è organizzata da Le Fabbriche con l’Ande (sezione Agrigento), con il patrocinio del Parco Archeologico e Paesaggistico Valle dei Templi e del Comune di Agrigento.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

L’isola perduta e ritrovata di Louise Hamilton Caico

La storia di un archivio fotografico eccezionale salvato alla fine degli anni Sessanta a Montedoro

“Vivo la Pasqua di Grotte come una Pasqua Pasoliniana”

Nostra conversazione con Giovanni Volpe. Al noto regista e autore teatrale è stata affidata quest'anno la regia delle suggestive rappresentazioni sacre della Settimana Santa di Grotte

Valorizzazione centri storici, finanziamenti del PNRR a sette Comuni dell’Agrigentino

I Comuni destinatari delle risorse del PNRR

Il fascino di “Don Giovanni di Girgenti” conquista Licata

Al Teatro Re Grillo consensi ed applausi per la compagnia teatrale "Arcobaleno" di Favara