Fondato a Racalmuto nel 1980

Giornata Nazionale del Sollievo

Le iniziative in programma all’Hospice dell’Ospedale di Agrigento

Ospedale San Giovanni di Dio Agrigento. Foto di Angelo Pitrone

Il prossimo 24 maggio l’Hospice dell’Ospedale di Agrigento celebra la trentesima Giornata Nazionale del Sollievo. Per l’occasione l’ASP di Agrigento, in collaborazione con l’Associazione “Pallium” onlus, presieduta da Gerlando Amato, ha promosso un incontro di riflessione finalizzato a promuovere la cultura del sollievo dalla sofferenza fisica e morale. Sarà anche inaugurato, alla presenza del commissario straordinario ASP Giuseppe Capodieci, l’“Albero delle donazioni”, un pannello grafico che, “raccogliendo – spiega l’Asp -tra le foglie della pianta i nomi di tutti coloro che hanno deciso di compiere un gesto di donazione nei confronti del reparto per le amorevoli cure ricevute, servirà allo staff dell’Hospice, guidato dalla dottoressa Paola Toscano, per esprimere tutta la propria riconoscenza”.

Al termine della giornata, oltre a diversi momenti di approfondimento ed intrattenimento, è in programma anche la lettura del brano “La livella” a cura dell’attrice Lia Rocco. L’Hospice del “San Giovanni di Dio” è un servizio attinente al Distretto Sanitario di Agrigento diretto dal dottor Ercole Marchica.

 

 

 

 

 

 

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Le bugie degli arcangeli”

Agrigento, al Circolo Empedocleo la presentazione del libro di Gian Mauro Costa 

Giuseppe Criminisi ancora campione mondiale della pizza

Per la terza volta il piazzaiolo racalmutese tra i più bravi al mondo al Campionato mondiale della pizza di Parma. Quest'anno si è distinto per la categoria "Pizza in teglia"

Premio “Creatività nelle Arti e nell’Impegno Sociale”

Il 27 aprile la consegna dei riconoscimenti. Tutti i premiati

L’isola perduta e ritrovata di Louise Hamilton Caico

La storia di un archivio fotografico eccezionale salvato alla fine degli anni Sessanta a Montedoro