Fondato a Racalmuto nel 1980

Sciacca Estate 2024

Le iniziative in programma 

Dal 4 luglio concerti, teatro, cinema, artisti di strada, valorizzazione di tradizioni ed eventi storici, mostre, spettacoli per bambini, incontri con l’autore.

Varato dall’ Amministrazione comunale di Sciacca il programma delle iniziative dell’Estate 2024. .

“Un cartellone ricco di eventi – annuncia il sindaco Fabio Termine – con la partecipazione di artisti importanti e proposte di valore, che per ben quattro mesi animeranno a festa il nostro centro storico e altri luoghi della città”.

“L’obiettivo – aggiunge l’assessore al Turismo Francesco Dimino – è quello di  di promuovere la nostra città e le sue migliori risorse”.

Tra le iniziative in programma: il concerto di Arisa in piazza Scandaliato; il Good Vibes Music Festival con l’esibizione di artisti siciliani; la carovana del Vertical Summer Tour di Radio Dejay nella spiaggia della Foggia; il Carnevale estivo con i carri allegorici; l’animazione per bambini e l’esibizione dei gruppi mascherati; l’Icaro Fest, il festival degli artisti di strada; lo Street Food Fest, festival internazionale del cibo; l’undicesima edizione dell’Azzurro Food. Programmati, inoltre, diversi incontri con scrittori e altri momenti culturali; il festival “Le vie dei tesori” per la promozione della città. E poi teatro, sia per famiglie che per bambini e omaggi a illustri personalità come Vincenzo Catanzaro, con il premio teatrale a lui dedicato, quello ai poeti Vincenzo Licata e Ignazio Russo, con il concorso “Sciacca Poesia” e quello al regista Pietro Germi nel cinquantesimo anniversario della morte.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Leonardo Sciascia. Confessioni di un investigatore”

Racalmuto, alla Fondazione Sciascia la presentazione del libro di Milly Curcio e Luigi Tassoni

“Intrecci di Voci: Polifonie Sarde e Siciliane a confronto”

Montedoro, incontro al Teatro Comunale sulle tradizioni musicali polifoniche delle due isole

“Il giro di boa”

E' il tema della sedicesima edizione di Una Marina di libri, il festival dell’Editoria Indipendente in programma dal 5 all'8 giugno ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo. Il direttore artistico Gaetano Savatteri: "Il titolo di questa edizione è anche un omaggio ad Andrea Camilleri, per il centenario della sua nascita" 

“La poesia è abitare una ferita”

Conversazione con Daniele Ricardo Vaira, poeta e giornalista che ha sempre vissuto tra la parola scritta e il bisogno di trovare in essa un varco